Continua la battaglia Pizzarotti-Grillo: "Un sindaco non può fare tutto"
"Caro Beppe Grillo, solo quando da cittadini ci si fa Stato, si comprende la differenza tra cio' che si puo' fare e quello che si vorrebbe fare, con i massimi poteri che un sindaco ha a disposizione. Se mi avessi chiamato invece di scrivere, ti avrei spiegato che non esistono penali che permettono la chiusura dell'impianto, che e' privato". Cosi' il sindaco a 5 Stelle di Parma, Federico Pizzarotti, risponde a Beppe Grillo sulla sua pagina Facebook.
Ricorda Pizzarotti: "Beppe Grillo in un tweet mi chiede 'Pizzarotti risponda nel merito, perche' non ha indetto referendum per stabilire se Parma preferisce le penali o l'inceneritore come promesso?'. La questione non e' piu' in mano al Comune, ma e' passata alla Regione. Il nuovo piano di smaltimento rifiuti regionale rischia di vanificare gli ottimi risultati raggiunti con la raccolta differenziata: 66,5% in soli 2 anni. Questo ha obbligato a spegnere una delle due linee dell'inceneritore. E possiamo ancora affamarlo portando tutta la provincia oltre il 70%. Il prossimo passo? Il Movimento 5 Stelle di Parma ha intenzione di organizzare una manifestazione in Regione, coinvolgendo tutti gli eletti e attivisti regionali per bloccare il nuovo piano rifiuti regionale, che prevede di far entrare rifiuti da fuori provincia. Io ci saro', mi auguro ci sarai anche tu". Infine, il primo cittadino di Parma conclude il suo post rivolgendo a Grillo una domanda: "vuoi continuare con questo atteggiamento, fidandoti di gente che vuole il male del Movimento, o vogliamo tornare a risolvere i problemi dei cittadini?".