Costi della politica, via i rimborsi elettorali
Doppia bocciatura per le mozioni di M5S e Sel, disco verde invece per la mozione di maggioranza sul finanziamento indiretto ai partiti, con i contributi volontari dei cittadini. Misericordiosamente, e con grande self control, la presidente di turno, Marina Sereni, invita i deputati a "non depositare carta sui banchi del governo". Trattasi, per la precisioni, di fac simile di banconote da 500 euro, e sono i deputati M5S a lasciarli in Aula per protestare dopo la bocciatura della loro mozione, che chiedeva di sospendere la nuova tranche di finanziamento pubblico ai partiti. Urla e slogan, con foto dagli smartphone per 'beccare' sul fatto i deputati di maggioranza. Poi ancora fuori, in piazza, per un nuovo sit in di protesta. Un'altra giornata di ordinaria bagarre, a Montecitorio.
PARTITI: GRILLO, SI TENGONO I SOLDI. 91MLN DI EURO - "I partiti si tengono i soldi: 91.354.339 euro". Cosi' su twitter Beppe Grillo dopo che l'aula della Camera ha bocciato la mozione di M5S che chiedeva la sospensione della tranche di luglio del finanziamento ai partiti.