Scelta Civica contro la De Girolamo. "Inopportuna, valuti le dimissioni"
"Io sono dell'avviso che quando un ministro crea imbarazzo al governo di cui fa parte dovrebbe valutare l'opportunità di dimettersi". Lo ha detto Stefania Giannini, segretario di Scelta Civica nel corso di 'Coffee Break' su la7, commentando il caso De Girolamo.
"La diffusione di intercettazioni è un atto ignobile e sicuramente deriva da un rapporto distorto fra giustizia e informazione - ha aggiunto Giannini -, ma credo anche che quando il comportamento di un membro del governo si rivela politicamente inopportuno, come sembra essere nel caso De Girolamo, le dimissioni diventano opportune".
Il Nuovo Centrodestra, il partito del titolare dell'agricoltura, si schiera senza se e senza ma. "Per quel che ci riguarda siamo tutti col ministro De Girolamo. Non bisogna guardare il dito che indica la luna altrimenti si sbaglia, è un caso che può imbarbarire la vita civile del nostro Paese, è insopportabile che la lotta politica consenta di entrare in casa tua e registrare quello che gli è più utile, fango chiama fango e la politica deve mettere una diga".
De Girolamo: sono serena e ho grande fiducia in magistratura - "Diro' domani in Parlamento tutto cio' che ho da riferire". Lo ha detto Nunzia De Girolamo, ministro delle Politiche agricole, conversando con i cronisti a margine della Conferenza Stato Regioni della vicenda che la vede coinvolta. "Sono serena, anche se molto stanca. Ho grandissima fiducia nella magistratura", ha aggiunto. A proposito della richiesta di dimissioni giunta oggi dal segretario di Scelta Civica, Stefania Giannini, ha poi affermato: "Faccio fede a quello che dice il capogruppo di Scelta civica che ha detto cose differenti", quella del segretario Giannini, ha sottolineato infine, "credo sia una posizione di carattere personale, per me conta il partito intero e non una posizione personale".