Effetto decadenza, sale Pd e FI. E Zaia è il governatore più amato
Luca Zaia batte Roberto Maroni. E' il dato eclatante che emerge dall'ultimo sondaggio dell'Istituto Swg in esclusiva per Affaritaliani.it. Dai risultati delle consultazioni emerge che che il governatore più amato dagli italiani è Luca Zaia, presidente della Regione Veneto. L'esponente leghista straccia il compagno di partito Roberto Maroni che ha un indice di gradimento del 37%. Nella classifica arriva seconda Debora Serracchiani con il 46% dei consensi. La governatrice del Friuli Venezia Giulia, eletta da pochi mesi e giovane promessa del Pd, supera di tre punti percentuali un altro 'rosso', Vasco Errani, presidente dell'Emilia Romagna, che si ferma al 43%
Sul fronte nazionale i dati di Swg parlano chiaro. Il Pd nella settimana della decadenza di Silvio Berlusconi passa da 27,4% al 30,2% guadagnando tre punti percentuali. Nell'immaginario comune la 'cacciata' del Cavaliere dal Palazzo viene infatti percepita come una vittoria del Pd. Flop invece per il Nuovo Centrodestra che passa dal 6 al 5,2%. Il partito di Angelino Alfano risente della sottoesposizione dovuta ai riflettori dei media puntati sul Cavaliere. E infatti Forza Italia tiene e anzi guadagna un mezzo punto percentuale passando dal 21,1% al 21,6%. Brutte notizie per il Centro: la formazione guidata da Pierferdinando Casini è passata dall'1,6% all'1,3%, mentre Scelta Civica, risente dell'addio del senatore Monti e perde lo 0,1% scivolando al 2,6%. Il Movimento 5 Stelle perde quasi mezzo punto attestandosi al 19,4%.
L'Italia ha sempre più paura. E' il dato che emerge dal sondaggio Swg per Affaritaliani.it. Negli ultimi dieci anni infatti la percezione di sicurezza dei cittadini è calata di quasi quindici punti. Un dato allarmante, che mette in evidenza la sensazione provata dagli italiani di vivere in un Paese sempre più insicuro, dove la criminalità è in crescita. Una percezione dovuta anche al peggioramento delle condizioni economiche dello Stivale.