Elezioni, affluenza in calo. Boom delle Regionali

Riaperti alle 7 i seggi per le elezioni politiche e, in Lombardia, Lazio e Molise, anche per quelle regionali. Si vota fino alle 15 in 61.597 sezioni totali. Chiamati al voto sono 47.011.309 elettori per la Camera dei Deputati e 43.071.494 per il Senato, mentre per le regionali possono votare 12.838.939 elettori. Ieri l'affluenza ha registrato un brusco calo rispetto al 2008, -7,38% con il 55,18% di votanti alle 22.
Alle 22 affluenza in forte calo alle elezioni politiche per la Camera: ha votato il 55,17% degli aventi diritto contro il 62,55% del 2008 (- 7,38%).
Il calo dell'affluenza e' un dato costante in tutta Italia: circoscrizione Piemonte 1 -2,75%; Piemonte 2 -7,97%; Lombardia 1 -9,19%; Lombardia 2 -11%; Lombardia 3 -8,57%; Trentino Alto Adige -6,36%; Veneto 1 -4,76%; Veneto 2 -4,5%; Friuli Venezia Giulia -5,5%; Liguria -5,02%; Emilia Romagna -5,39%; Valle d'Aosta -2,75%; Toscana -6,24%; Umbria -7,04%; Marche -4,8%; Lazio 1 -3,29%; Lazio 2 -8,94%; Abruzzo -7,05%; Molise -4,81%; Campania 1 -10,06%; Campania 2 -10,62%; Puglia -8,45%; Basilicata -9,47%; Calabria -10,96%; Sicilia 1 -9,56%; Sicilia 2 -8,91%; Sardegna -6,73%. Le urne saranno ancora aperte in tutta Italia lunedi' 25 febbraio dalle 7 alle 15.