Sondaggio choc: l'M5S insidia il Pd. Boom degli anti-euro Lega e Fdi
Forza Italia (14 seggi EPP) in lieve calo nel periodo, scende al 18% e perde un seggio.
La Lega Nord (5 seggi “Euroscettici”) si conferma su percentuali molto alte, pur perdendo un seggio (Fratelli d’Italia ora supera lo sbarramento). Si va verso una nuova distribuzione geografica del voto, la campagna anti-euro ha seguito al sud come al nord.
Per Nuovo Centrodestra - Unione di Centro (4 seggi EPP), non cambia il numero degli eletti nonostante la fusione. Il 6% rende però più serena la campagna elettorale, il 4% non dovrebbe essere a rischio.
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale (3 seggi) per la prima volta supera la soglia di sbarramento in un sondaggio. Entrando nelle ripartizioni rende più magro il bottino degli altri partiti.
PD (21 seggi S&D + 1 SVP per il PPE) ancora in crescita (perde però un seggio a causa di FdI) che si avvicina al 29% e resta primo partito.
Per Scelta Europea, registriamo un calo. Sembra difficile che questa lista possa superare il 4%.
L’Altra Europa con Tsipras (4 seggi GUE/NGL) risulta stabile sotto il 5%, al contrario di Fratelli d’Italia, il trend non è positivo ed anche per loro, il rischio di non superare lo sbarramento è alto.
Per il Movimento 5 Stelle (21 seggi), due punti in più di 20 giorni fa, ora vicino al 28%, livelli record. Ora il Movimento insidia il PD come primo partito.
