A- A+
Politica
napolitano obama

Nel suo incontro a Washington con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Presidente Obama è stato chiaro: l'Italia deve continuare sul cammino delle riforme che è stato intrapreso dopo la nomina di Mario Monti a capo del Consiglio dei Ministri. Nomina che è stata fortemente voluta e sponsorizzata dallo stesso Napolitano che, secondo il Presidente americano, è un "amico personale" e un "grande statista".

Ma c'è una cosa che l'inquilino della Casa Bianca vorrebbe dire, ma non può farlo. E cioè che il quadro che va delineandosi in Italia è preoccupante. La frammentazione dello scenario politico non fa bene alla stabilità del Paese che, molto probabilmente, si ritroverà con un governo azzoppato, figlio di accordi post elettorali e di alchimie politiche. Un governo che non avrà la maggioranza e che quindi non potrà dare nuovo impulso alle riforme, né mettere il Paese sulla strada della crescita economica. C'è poi un elemento che spaventa moltissimo l'Amministrazione Obama: Beppe Grillo. Il Movimento 5 Stelle potrebbe essere la seconda formazione del Paese ed entrare quindi prepotentemente nel Parlamento. Una forza poco "responsabile" e "imprevedibile". Un elemento di instabilità che potrebbe persino mettere a rischio la tenuta dell'Unione europea.

Se l'Italia è un Paese certamente importante nelle relazioni bilaterali, gli Stati Uniti sono molto più preoccupati dalle conseguenze che il voto a Roma potrebbe avere nel resto d'Europa. Gli Usa non fanno mistero di voler avere una Europa forte e spedita verso la crescita e da sempre contestano diplomaticamente il rigore tedesco che rischia di strangolare l'economia del Vecchio Continente. Una Italia debole, in un contesto europeo egemonizzato da Berlino, rischia di rallentare la ripresa e di avere conseguenze nefaste anche sull'altra sponda dell'Atlantico.
 

Tags:
elezioniingovernabilitàusaobamanapolitano
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.