A- A+
Politica
Un fantasma s'aggira sulla Capitale: non il comunismo, ma la corruzione

Di Carlo Patrignani

Un fantasma s'aggira sulla Capitale: non è il fallito comunismo oramai defunto, è la corruzione dilagante e diffusasi come gramigna anche nei piani della Politica degradata o degenerata a puro, lucido, forsennato arricchimento personale. Un fenomeno che per alcuni tratti inequivocabili è una vera e propria patologia. 

Dopo Roma Mafia Capitale messa lucidamente in piedi dal compagno Salvatore Buzzi con la '29 giugno, cooperativa affiliata alla potente Lega rossa Coop per dar assistenza ai deprecati immigrati, ecco venir alla luce la dama nera, Antonella Accroglianò, con il suo modello ideato altrettanto lucidamente di pizzini e parole in codice per le tangenti sugli appalti dell'Anas. 

Il patologico fenomeno è descritto dal Procuratore generale Giuseppe Pignatone, trattatasi di "una grande pervasività della corruzione e della cattiva gestione del denaro pubblico" da cui emerge una drammatica realtà: "in tre anni e mezzo abbiamo sequestrato - ha rivelato Pignatone - beni di presunta provenienza illecita per circa 3 miliardi, accumulati sia da mafiosi che dai cosiddetti colletti bianchi. Qui più che altrove la corruzione è divenuta il principale strumento d'azione delle organizzazioni criminali". Che del resto erano, seppur in misura minore, presenti  negli stessi affari d'oro di Roma Mafia Capitale coi i finanziamenti pubblici diretti all'assistenza dei tanto deprecati immigrati.

Orbene davanti allo squallido scenario di una radicata e diffusa patologia che si sta impadronendo o si è già impadronita? delle traballanti istituzioni in mano alla Politica degradata e degenerata a puro, lucido calcolo di sfrenato arricchimento personale, hanno buon gioco quanti, come Matteo Renzi, dicono che destra e sinistra sono termini obsoleti e privi di senso. 

Qui davanti all'abominevole scempio di valori, come onestà, rigore, trasparenza, e alla oscena razzia di risorse, c'è l'identità delle persone: e non è identità umana quella che tutto riduce al puro, lucido, forsennato arricchimento personale e che, pur di perseguire i suoi putridi obiettivi, non considera, anzi calpesta l'esistenza degli altri, cioè di milioni di persone, che pagano il doppio conto salatissimo di non essere considerati e di impoverirsi. 

C'è allora bisogno di uno scossone ma, per come sono messe le cose con la incontestabile assenza di uno straccio di progetto di società che lontanamente odori di sinistra, la prospettiva futura oscilla tra la crescita dell'astensione, ossia del non voto, per la dissaffezione verso la Politica e il possibile exploit del M5S solo se è in grado e vuole fare quel salto di qualità che lo porti dalla protesta alla proposta, cioè alla cultura di governo per un'alternativa credibile praticabile affidabile alla degradata e degenerata Politica a lucido, forsennato arricchimento personale.

Tags:
fantasmacapitalecorruzionecomunismo

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
AXA IM, prosegue la riqualificazione artistica del Vetra Building

AXA IM, prosegue la riqualificazione artistica del Vetra Building



motori
Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Lamborghini e 3T presentano le nuove biciclette luxury

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.