Regionali Puglia, Fitto corre per la presidenza
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Precipita la situazione in Forza Italia. Secondo quanto Affaritaliani.it ha appreso da fonti qualificate e certe, l'incontro che si è tenuto mercoledì tra Silvio Berlusconi e Francesco Schittulli, candidato azzurro ufficiale alle Regionali in Puglia, è andato molto male. Schittulli ha detto chiaramente all'ex Cavaliere che senza Raffaele Fitto la sconfitta è quasi certa ("un suicidio") e quindi ha chiesto di preparare insieme con l'ex ministro leccese le liste per le Regionali. Ma il leader azzurro ha risposto picche: il capo sono io e le liste le faccio io. Apriti cielo. Schittulli ha risposto chiaramente a Berlusconi che i militanti e simpatizzanti stanno con Fitto, visto che a Bari c'erano almeno 4.000 persone azzurri ad ascoltarlo. I due si sono lasciati molto male.
A questo punto Schittulli ha incontrato Fitto per comunicargli l'esito negativo dell'incontro con Berlusconi. E all'ex ministro recordman di preferenze in Puglia alle Europee non è rimasto che prendere atto del diktat dell'ex Cav e decidere rapidamente di ribellarsi con un gesto clamoroso: la sua discesa in campo diretta con una propria lista diversa da quella di Forza Italia, candidandosi a Governatore e lanciando il guanto di sfida a Michele Emiliano. Una candidatura aperta a tutti ma che, salvo ripensamenti improbabili dell'ex premier, sarebbe contro la posizione ufficiale di Forza Italia. Un terremoto che potrebbe avere serie ripercussioni anche in Campania, dove gli uomini di Fitto potrebbero decidere di non sostenere Stefano Caldoro, Governatore uscente appoggiato da Fi e Ncd. Fitto starebbe anche cercando un'intesa con NoiConSalvini, la costola della Lega per il Centro-Sud, che sarebbe pronta a correre da sola ma che potrebbe, magari insieme a Fratelli d'Italia della Meloni, allearsi con Fitto e i fittiani in Puglia e in Campania. In Veneto, invece, i 'dissidenti' di Forza Italia confermano il sostegno a Luca Zaia. Una rivoluzione che potrebbe sconvolgere il quadro politico non solo del Centrodestra.