A- A+
Politica
Il Forum dei Giovani al neo-governo: "Siamo i più colpiti dalla crisi"


Il Forum Nazionale dei Giovani (FNG) - unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane (80 organizzazioni aderenti e una rappresentanza di circa 4 milioni di under35) riconosciuta con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano – si rivolge ai Segretari dei Partiti della maggioranza, chiedendo loro di prestare attenzione alle politiche giovanili.

Dalla lettera - indirizzata a Matteo Renzi, Presidente del Consiglio Incaricato e Segretario Nazionale del Partito Democratico; On. Angelino Alfano, Nuovo Centro Destra; Sen. Stefania Giannini, Segretario Politico Scelta Civica; Sen. Riccardo Nencini, Segretario Nazionale Psi; Sen. Mario Mauro, Popolari per l’Italia e On. Lorenzo Cesa, Segretario Unione di Centro - si evince l’auspicio del FNG affinché i Partiti di maggioranza trovino al più presto una strada condivisa che porti alla formazione di un nuovo Governo per il Paese capace di incidere, con forza, su quei provvedimenti, orami non più rimandabili, necessari a rispondere alle preoccupazioni delle giovani generazioni, dei cittadini italiani, delle istituzioni europee e più volte denunciati dall’opinione pubblica e dalla società civile organizzata.

Il Forum sottolinea l’importanza della delega alle politiche giovanili. “Si vuole ricordare – si legge nella lettera - quanto siano soprattutto i giovani a pagare le conseguenze peggiori in questo momento di crisi economica e sociale che ha investito anche il nostro Paese. Riteniamo, pertanto, auspicabile che, al di là degli specifici provvedimenti su cui ci riserviamo di intervenire in sede delle ormai consuete e rituali consultazioni per la formazione del Governo, nella composizione dello stesso si tenga conto dell’importanza delle delega”.

La scelta auspicata dal FNG si rende ancor più indispensabile ed urgente in vista degli appuntamenti in ambito del turno italiano di presidenza del prossimo semestre europeo durante il quale sono previsti specifici appuntamenti per le rappresentanze europee dei giovani, nonché la Conferenza Europea della Gioventù. Conclude la nota: “Sia le attività in preparazione di tale evento che le scelte da fare in conferenza necessitano di un’interlocuzione chiara e di un lavoro istituzionale dedicato”.

Tags:
forumgiovani
in evidenza
A tutta birra

Cronache

A tutta birra


in vetrina
Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari



motori
Dacia: 24 ore per realizzare il successo industriale

Dacia: 24 ore per realizzare il successo industriale

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.