Gennaro Migliore (Sel) ad Affaritaliani.it: “No a nuove elezioni. Serve un nuovo governo”

"Considero le elezioni con questa legge elettorale un grandissimo problema. Bisognerebbe fare una nuova norma e per questo c'è bisogno di una maggioranza diversa". Gennaro Migliore, capogruppo di Sel alla Camera, con un'intervista ad Affaritaliani.it, chiede un nuovo governo. E su un eventuale appoggio di una parte del M5S a un esecutivo diverso dice: "Questo è quello che leggo anche io, ma non ho conferme personali". E sulla posizione del presidente Stèfano nella giunta per le elezioni del Senato spiega: "Non è intransigente, anzi è solo molto rispettoso delle regole. Berlusconi è stato condannato in via definitiva e in base alla legge Severino la sua decadenza da senatore mi sembra inoppugnabile".
Quali conseguenze avrà un eventuale voto a favore della decadenza da senatore di Berlusconi nella giunta per le elezioni di Palazzo Madama?
"Non credo che non ci saranno effetti sul governo. Ovviamente auspico che questo condizionamento di Berlusconi sulla vita del nostro Stato possa terminare. Spero ci sia un altro governo".
Ci sono i numeri per formare un nuovo governo senza l'appoggio del Pdl?
"Prima ci deve essere la crisi e poi questa ulteriore esplorazione starà nelle mani del presidente della Repubblica".
Difficile che si vada la voto vista la nota di Napolitano del 13 agosto che considera nefasto un ritorno alle urne...
"Considero le elezioni con questa legge elettorale un grandissimo problema. Bisognerebbe fare una nuova norma e per questo c'è bisogno di una maggioranza diversa".
Si dice che alcuni parlamentari del M5S sarebbero pronti a votare un governo diverso da questo...
"Questo è quello che leggo anche io".
Ha verificato questa possibilità personalmente?
"No, non faccio un'attività di questo tipo e rispetto la dialettica interna degli altri partiti"
Tornando alla Giunta per le elezioni, come spiega l'intransigenza del presidente Stèfano esponente di Sel, sul sì alla decadenza di Berlusconi da senatore?
"Non è intransigente, anzi è stato molto rispettoso delle regole. Un presidente migliore di lui non ci sarebbe potuto essere. Considero il suo atteggiamento equilibrato, garantista e nello stesso tempo garantista rispetto alle esigenze che ha uno stato di diritto".
Ovvero?
"Berlusconi è stato condannato in via definitiva e in base alla legge Severino la sua decadenza da senatore mi sembra inoppugnabile".
Daniele Riosa @DanieleRiosa