A- A+
Politica

Fonti ben informate raccontano che ieri ad Arcore Piero Longo e Niccolo' Ghedini abbiano 'convocato' Piersilvio e Marina Berlusconi. Una riunione a cui non ha partecipato il Cavaliere e nella quale i due legali hanno descritto, sottolineano le stesse fonti, scenari 'apocalittici'. Entro dicembre si profila il rischio interdizione. E' un ragionamento che Ghedini ripete da tempo anche nelle riunioni politiche, attirandosi l'ira delle 'colombe' del partito che hanno promosso l'esecutivo delle larghe intese e non vogliono che salti per aria. In realta' a villa San Martino e' da tempo che si discute sulla linea giudiziaria portata avanti: a Ghedini una fetta del Pdl e anche parte della famiglia dell'ex premier imputa l'approccio sbagliato che ha innescato, questa la tesi, una guerra tra le procure. L'avvocato Coppi formalmente non ha ancora ricevuto alcun incarico in vista della Cassazione, ma fonti parlamentari riferiscono che il peso di Ghedini e Longo potrebbe essere 'ridimensionato'. Anche perche' il secondo sarebbe stato rimproverato per alcune affermazioni fatte, non tanto sulla proposta di sparare al ghanese Kabobo quanto per alcune critiche rivolte a Marina. Anche Berlusconi e' convinto che vogliano farlo fuori ma la linea processuale e' quella della 'pacificazione'. Una pacificazione che lo stesso Berlusconi invoca da tempo, anche dal punto di vista politico. Ma una parte sempre piu' cospicua del partito di via dell'Umilta' comincia ad interrogarsi sull'eventualita' che l'offensiva giudiziaria in atto ai danni del Cavaliere vada in porto. Legando i dubbi sulla 'questione processi' alla discussione sulla legge elettorale. Alcuni 'big' del Pdl considerano singolare che la Corte costituzionale abbia investito la Consulta sul Porcellum: si attende ora la pronuncia ma - considerando anche i lavori in corso nella maggioranza sulle riforme - c'e' chi paventa il rischio che ad ottobre le modifiche al Porcellum non siano ancora operative e quindi vi sia l'impossibilita' di recarsi alle urne con una legge su cui pesa il macigno della incostituzionalita'

Nel frattempo, soprattutto se la Cassazione dovesse respingere il legittimo impedimento e di conseguenza l'iter del processo Mediaset continuasse a scorrere senza intoppi, il Cavaliere rischierebbe di essere interdetto dai pubblici uffici. "E il Pdl - ragiona uno dei 'big' di via dell'Umilta' - si ritroverebbe con Berlusconi fuori gioco, un partito allo sbando e senza la possibilita' di tornare subito al voto. Sembra quasi - aggiunge la stessa fonte - che anche nel Pdl si inizino a fare i conti senza il Cavaliere". Molti deputati, viene riferito, hanno posto la questione ieri durante la riunione di gruppo alla Camera chiedendo una tempistica certa entro la quale modificare il Porcellum e di 'stoppare' il Pd proponendo solo piccole correzioni. L'intesa raggiunta oggi al vertice a palazzo Chigi viene valutata positivamente, ma occorrera' andare oltre le dichiarazioni d'intenti. La soluzione delle elezioni ad ottobre viene ancora considerata nel novero delle possibilita' ai piani alti del partito di via dell'Umilta', ma al momento l'obiettivo e' scongiurarla. Tutto dipendera', pero', dal 'fattore' processi.

Tags:
ghedini
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.