Gli ex grillini danno vita ad Azione Popolare
Non sono un partitino perche' ce ne sono gia' troppi, non hanno finanziamenti e nessuna organizzazione alle spalle ne' devono rendere conto a nessuno, sottolineano, sono all'opposizione, non hanno nemici, ma non si riconoscono nella cornice liberista di Cernobbio. Tre senatrici, Paola De Pin, Adele Gambaro, Fabiola Anitori e il deputato Adriano Zaccagnini, fuorisciti dal Movimento 5 stelle di Grillo hanno presentato stamane, in Senato, il nuovo gruppo Azione popolare. -
"Un pezzo della base e' con noi, gia' lo sappiamo, ci hanno contattato" spiega Adele Gambaro e Paola Del Pin aggiunge: "in tutt'Italia" , mentre Zaccagnini, a chi gli cheide quali siano i rapporti con il Movimento 5 Stelle, osserva: "quando ci riferiamo a forze sane ci riferiamo anche ai parlamentari 5 stelle che in maniera professionale e competente" fanno il loro lavoro. Mentre "le promesse sono state disattese e vanificate in un progetto di marketing". Indicano le priorita' in una nuova legge elettorale con le preferenze, limitare il finanziamento ai partiti e mettere un testo alle pensioni d'oro , ridurre la pressione fiscale e pensare al lavoro. "La politica e' una cosa seria, non e' un'operazione di marketing - incalza Zaccagnini senza che nessuno mai nomini Grillo o Casaleggio - Quelli che fanno certe operazioni badando solo al consenso dei sondaggi sono sciacalli politici che mirano al potere". A chi le chiede del Movimento 5 Stelle, Gambaro ricorda: "mi hanno mandata via solo perche' ho espresso la mia opinione. E' una cosa molto grave che va contro la Costituzione che dicono di difendere. Non mi sento traditrice, mi farebbe piacere se fossero un po' piu' autonomi. Tanti sono con noi , gli altri non lo so, non li sento. Mao