Grillo mette all'indice via Fb i 4 senatori dissidenti
I quattro senatori 5 stelle dissidenti finuiscono nel mirino del blog di Grillo e la Rete si scatena con insulti e con inviti a cacciarli dal Movimento. Il giorno dopo il faccia a faccia tra Beppe Grillo e Matteo Renzi, nel quale il leader M5S non ha fatto parlare il premier incaricato attaccandolo praticamente su tutto, sono arrviate le "perplessita'" - in una nota congiunta - di quattro senatori per quella che viene considerata "un'occasione persa". I 4 sono stati messi all'indice sul blog: Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Lorenzo Battista e Fabrizio Bocchino. E il web - gia' oltre 900 i commenti - sono quasi tutti molto duri e offensivi: "Non ne possiamo piu': questi 4 dell'ave Maria", "Cacciate 'sto str.. Subito", "Solo, soltanto e semplicemente quattro figli di p...", "grazie ai quattro maiali, Repubblica di De Benedetti sta ricamando contro di noi".
Un sms a Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio per chiedere un incontro. Lo ha inviato, secondo quanto si apprende, il senatore 5 stelle Lorenzo Battista, finito nel mirino del blog di Grillo per quello che viene definito 'fuoco amico', cioe' le perplessita' espresse ieri sul comportamento del leader M5S nel faccia a faccia con Matteo Renzi. "Mi farebbe piacere avere un confronto con voi" ha scritto Battista. Al momento, cosi' viene riferito, non e' ancora arrivata una risposta ne' da parte di Grillo ne' di Casaleggio.
"Non me ne vado dal gruppo del Movimento 5 Stelle". Cosi' il senatore 5 stelle Luis Alberto Orellana, intervenuto a 'Effetto Giorno' su Radio 24. "Credo che stiamo facendo un grosso lavoro, vorrei continuare su questa strada" ha aggiunto. Molti, sul blog di Grillo, oggi la insultano e dicono che lei e gli altri tre dovreste lasciare il partito. Cosa risponde? "In effetti stiamo esercitando il nostro pensiero critico e spingendo ad una dialettica interna al movimento che credo sia sempre una cosa positiva, le nostre sono segnalazioni ben circostanziate - ha spiegato Orellana - capisco poco persone che non sono abituate a vedere questo. Conviene che cambino atteggiamento e siano meno intransigenti: se ci sono amanti del pensiero unico, sinceramente faccio fatica a rapportarmi con loro". Su Renzi invece aggiunge: "Negare la credibilita' di Renzi e' un punto che mi trova d'accordo con Grillo al 100%. Ma e' stato troppo ribadito, ha passato troppo tempo di quei 9-10 minuti a ribadire questo concetto che mi e' sembrato ben chiaro".