I grillini pronti a occupare il Parlamento. Prove d’intesa tra Vendola e Grillo

Nella situazione di stallo politico in cui siamo impantanati, i partiti cominciano ad annusarsi in vista di alleanze future. Se Pdl e Pd hanno da tempo intavolato trattative più o meno segrete in vista del cosiddetto governissimo, anche tra Sinistra Ecologia e Libertà e Movimento 5 stelle il dialogo è sempre più serrato anche perché Vendola e si suoi seguaci vedono come fumo negli occhi una possibile intesa con Silvio Berlusconi. La convergenza sul sì alle commissioni parlamentari, a cui il presidente del Senato Grasso ha posto subito l'altolà, si potrebbe allargare sia alla legge elettorale sia ai diritti civili. Sul primo punto, il capogruppo di Sel Gennaro Migliore ha depositato alla Camera la proposta di legge per l'abrogazione del cosiddetto Porcellum. Una modifica che consentirebbe al sistema politico di tornare con una sola votazione delle Camere al modello previgente, il Mattarellum. Un ritorno al passato che però ai grillini non dispiace affatto. Sul secondo fronte invece non è un mistero che i due partiti convergano sull'introduzione dei matrimoni tra omosessuali e sul sì a norme stringenti contro l'omofobia e la transfobia. Proprio in queste ore infatti il Movimento 5 Stelle presenterà tre disegni di legge su questi temi.
Da Sel, in questi giorni è arrivata la frenata di Gennaro Migliore che ha respinto la nascita di un'intesa politica coi grillini: 'Non c'è un asse tra Sel e M5S sull'avvio del lavoro delle Commissioni. Sel propone di dare operatività al Parlamento istruendo alcuni provvedimenti nelle Commissioni, ma al contrario del Movimento Cinque Stelle pensa che sia urgente avere un governo perché la permanenza di Monti è un problema''. Con il M5S, ammette, ''non lavoriamo attraverso canali informali' ma 'abbiamo avuto più occasioni in cui abbiamo trovato punti di convergenza".
Intanto il capogruppo in Senato del Movimento 5 stelle Vito Crimi, conferma che i grillini occuperanno il Parlamento proprio per dare operatività alle commissioni permanenti: “Occupare simbolicamente l’Aula è un invito esteso a tutti i rappresentanti degli altri partiti. Alla prossima conferenza dei capigruppo chiederemo con forza l'avvio delle commissioni permanenti e cercheremo di portare in Aula la discussione sulla costituzione delle commissioni ogni volta che ce ne sarà la possibilità".
Daniele Riosa