I grillini si perdono alla Camera. E su Twitter: "Veniteci ad aprire"

Districarsi nei meandri di Montecitorio non è facile e non solo politicamente, visti i tanti accessi, corridoi e piani collegati per di piu' all'adiacente palazzo dei Gruppi. Delle insidie del monumentale edificio che ospita i deputati sono rimasti 'vittime' questa sera alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle, da poche settimane arrivati alla Camera, che al momento di uscire non hanno trovato aperti gli ingressi abituali. L'sos è partito intorno alle 23. "Siamo rimasti chiusi all'interno della Camera, prima o poi doveva succedere", ha scritto su Twitter il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Scibona. Pochi minuti dopo il contrordine. "Ok, emergenza rientrata. Abbiamo trovato ancora una porta aperta. L'm5S e' libero", ha twittato Scibona. M5S:
FUORIONDA DI GRILLO, NAPOLITANO MI E' PIACIUTO MOLTO - L'incontro con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha lasciato soddisfatto Beppe Grillo. Almeno a quanto dice lo stesso leader del Movimento 5 Stelle in un fuorionda captato dalle telecamere dell'Arena, il programma domenicale di Rai1, il 21 marzo al termine delle consultazioni. "Ce la siamo cavata bene, cosa dici?", chiede Grillo a Roberta Lombardi e Vito Crimi mentre si mettono in posa all'uscita del Quirinale. Entrambi annuiscono e Crimi dice: "E' simpatico, mi sembra un po' piu' sveglio ultimamente". "Si', si', mi e' piaciuto molto", spiega Grillo, "dobbiamo trovarne un altro... non chiamarlo piu' Morfeo perche' mi e' piaciuto molto".
GOVERNO: CROCETTA, GRILLO AIUTI BERSANI E M5S USI COSCIENZA - "Certe volte vedo nel Movimento cinque stelle un modo partitocratico di agire. Io non cerco nessun inciucio con loro, ma in Sicilia ci siamo ritrovati sulle cose, sull'acqua pubblica, sulla soppressione delle province, sul doppio voto di genere. Una convergenza, dunque, sui fatti. A Grillo dico che non puo' atteggiarsi a indignato a vita, pensi al Paese e aiuti il tentativo di Bersani. Mi affido alla coscienza di tanta gente che lo segue che non puo' mettere il cervello all'ammasso". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta stasera, intervenendo alla trasmissione Rai "Che tempo che fa".