I tagli di Cottarelli: -20 miliardi per i ministeri
Una riunione strategica a Palazzo Chigi tra il premier Matteo Renzi, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli. Poi gli incontri con i singoli ministri - che inizieranno da mercoledì - per individuare le voci di spesa che possono essere tagliate dai bilanci dei vari ministeri. Al via la spending review che dovrà fornire al governo gran parte delle coperture per le riforme annunciate. Al vertice sono intervenuti anche il consigliere economico di Renzi, Yoram Gutgeld, il ministro per l'attuazione del programma Maria Elena Boschi e vari membri dei rispettivi staff, mentre fonti di Palazzo Chigi hanno fatto sapere che il vertice è stato soprattutto sul metodo da seguire nell'attuazione della riduzione della spesa.
Fonti ministeriali fanno sapere che i ministri avrebbero già accettato un piano di massima sui tagli di spesa del tre per cento. Non si dovrebbe trattare di tagli lineari, ma ogni ministero sarà responsabilizzato nel rintracciare le voci da tagliare. Su indicazioni di Cottarelli quindi, potrebbero essere gli stessi ministeri a fornire piani con le indicazioni di dove e come tagliare. Intanto, riferiscono fonti parlamentari, Matteo Renzi starebbe perfezionando la annunciata 'cabina di regia' sull'Economia che dovrebbe diventare, nelle intenzioni del premier, la cinghia di trasmissione tra Palazzo Chigi, il ministero dell'Economia e Bruxelles.