Il Cav: da ragazzino mungevo le mucche
"Confesso di essere stato anch'io un lavoratore dei campi, quando avevo 7 anni per mantenere la famiglia, mio padre era dovuto fuggire in Svizzera perche' antifascista e io ho dovuto mungere le vacche". Lo ha raccontato Silvio Berlusconi, paraldno alla Coldiretti. La fattoria dove si recava, prosegue nel racconto Berlusconi, si trovava "su una collina vicino a Como e avevo come pagamento una calderina con uno yogurt". Per tornare a casa "passavo sopra il camposanto e, siccome avevo una zia che la sera davanti al camino raccontava storie di diavoli e io ero terrorizzato, quando d'inverno che faceva buio presto io passavo con gli occhi chiusi per la paura". Infine, Berlusocni ha anche ricordato di "aver lavorato la terra e raccoglievo patate".