Il M5S ha uno statuto firmato da Grillo. E suo nipote è il vicepresidente
Anche il Movimento 5 stelle ha uno statuto. A rivelarlo e' Huffington post che mostra la foto dell'atto costitutivo firmato a Cogoleto (vicino a Genova) da Beppe Grillo, il nipote Enrico Grillo e il commercialista. Non compare invece il nome di Gianroberto Casaleggio, 'guru' del Movimento. Grillo risulta essere il presidente del Movimento, mentre il nipote Enrico e' socio fondatore e vicepresidente. Il commercialista Enrico Maria Nadasi, e' il segretario.
L'atto risulta registrato, come si vede anche dalla foto sul sito, il 18 dicembre del 2012 davanti al notaio Filippo D'Amore: in quella sede e' stata formalmente costituita l'associazione 'Movimento Cinque Stelle'. In presenza di uno statuto, il Movimento avrebbe diritto quindi ai rimborsi elettorali ma Grillo e i suoi hanno piu' volte ribadito di voler rinunciarci.
Nel testo, si legge che "spettano quindi al signor Giuseppe Grillo titolarita', gestione e tutela del contrassegno; titolarita' e gestione della pagina del blog". M5S, recita ancora lo Statuto, vuole determinare la politica nazionale "mediante la presentazione alle elezioni di candidati e liste di candidati indicati secondo le procedure di diretta partecipazione attuate attraverso la rete internet". Il Movimento, come tutte le associazioni, ha un'assemblea, che va convocata almeno una volta l'anno entro il mese di aprile.