Jobs Act verso la fiducia. E' caos, governo in bilico
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Il governo metterà la fiducia sul Jobs Act a Palazzo Madama? "Non la escludo, non la escludo assolutamente. Anzi, al momento le possibilità che venga posta in Senato sono superiori al 50 per cento". Lo annuncia ad Affaritaliani.it Teresa Bellanova, sottosegretario al Welfare.
"Sarebbe un errore gravissimo". Con queste parole Corradino Mineo, senatore della minoranza Pd, interpellato da Affaritaliani.it, commenta l'ipotesi che il governo ponga la questione di fiducia a Palazzo Madama sul Jobs Act. "C'è una dichiarazione dei senatori di tutte le minoranze del Pd che chiede un'altra cosa. Spero che il governo non faccia questo errore gravissimo. Chiediamo che si riveda questa posizione. La fiducia sarebbe una forzatura e imporla ora avrebbe un solo significato e cioè arrivare all'approvazione del provvedimento prima dello sciopero generale per poter dire 'già fatto'. Ripeto, un gravissimo errore". Ma in caso di fiducia cosa farà? "Vedremo e ne parleremo tra di noi". Ma quanti senatori sono su queste posizioni? "Ho detto che la dichiarazione è di tutte le minoranze del Pd. Non ci siamo contati ma sicuramente siamo più di dieci".
"Quando si limita la discussione dei parlamentari è sempre un errore. Il governo deve consentire spazi di miglioramento". Il senatore della minoranza Pd, Felice Casson, commenta così con Affaritaliani.it l'ipotesi che il governo ponga la fiducia sul Jobs Act a Palazzo Madama. Che cosa farà in caso di fiducia? "Vedrò".