L'uragano 5Stelle si abbatte sulla Rai
Crimi assente in giunta elezioni. Lui si giustifica: "Mi sono perso" - Gurda il video |
"Spero che il faro di questa commissione di Vigilanza sia far distaccare completamente la politica dall'informazione e dalla Rai che è di tutti i cittadini". Lo ha detto il neopresidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, deputato del Movimento 5 Stelle.
Al termine dell'elezione dei vicepresidente e dei segretari, Fico ha preso brevemente la parola per augurare a tutti di fare "un ottimo lavoro in questa legislatura, per quanto possa durare, senza nascondersi dietro a un dito".
"Roberto Fico alla Rai? Credo che sia una cosa che noi chiedevamo con forza perché siamo l'unica opposizione di questo paese. Non credo che sia buona prassi dare queste giunte di garanzia a queste opposizioni fabbricate ad hoc per dargli le giunte. Con la vigilanza Rai, riusciremo a chiedere un riequilibrio del nostro principale organo di stampa italiana, la Rai. Lì riusciremo a correggere gli squilibri che ci sono legati alla logica del mercato. Asservire il palinsesto alle logiche di mercato e dello share ha abbassato di gran lunga in questi anni la qualità dell'informazione e dei programmi, non siamo il Cda, ma la vigilanza può attraverso la funzione di indirizzo riuscire a migliorare la qualità del nostro servizio radiotelevisivo", ha commentato Luigi Di Maio, M5S, a Radio 24.
"Il nostro principale obiettivo - ha detto ancora Di Maio - è dire addio alla lottizzazione, togliere la Rai dalle mani dei partiti, poi con le altre forze politiche ci inventeremo un modo a toglierla definitivamente dalle mani della politica, siamo gli unici che lo possono fare perché siamo gli unici a non avere gente là dentro, a non avere cooperative esternalizzate, a non avere gente nel Cda, a non avere direttori, siamo gli unici a partire da una posizione di vantaggio e non li chiederemo".