A- A+
Politica

"Il Paese e' stremato. C'e' bisogno di risposte urgenti, vorrei dire immediate". Cosi' il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova, a margine della messa celebrata questa sera in Cattedrale per la ricorrenza del Giovedi' Santo, ha commentato le crescenti difficolta' nel paese. Il cardinale Bagnasco ha poi aggiunto che "i problemi sono gravi e sono sempre piu' gravi". Secondo il presidente della Cei, le risposte "urgenti" e "immediate, concrete" devono essere messe in campo "innanzitutto da parte del mondo politico, ma anche di tutti i responsabili, a tutti i livelli, nei vari settori, perche' non e' questione di un settore che possa salvare tutto quanto, ma - ha concluso - ci si salva tutti quanti insieme". Siamo nel baratro e si litiga ancora. Lo dice l'arcivescovo dell'Aquila, monsignor Giuseppe Molinari, commentando, dal quindicinale 'Vola', la situazione politica del Paese. Secondo il prelato "stiamo perdendo anche la guida politica e istituzionale della nostra nazione. E all'orizzonte - afferma - non si vede nessuna possibilita' di un altro governo. Sembra che una grande maledizione si sia abbattuta su coloro che abbiamo eletto come rappresentanti del popolo. La maledizione e' la perdita di ogni buon senso". Se immaginiamo la nostra Nazione come una nave che cerca di vincere la tempesta di questo difficilissimo momento e il cui equipaggio (che siamo tutti noi) sa con certezza che si sta andando verso un baratro - osserva Molinari - e' da folli dimenticare il baratro e mettersi a litigare a chi spetta la guida della nave o a chi siano riservati i primi posti. Sulla scena politica sta avvenendo questo. Tutti sono consapevoli di avanzare velocemente verso il baratro (economico e politico) ma si continua tranquillamente a litigare... E cosi' - commenta l'arcivescovo - la distanza gia' abissale tra la politica e la gente aumenta sempre di piu'".

Tags:
ceigoverno
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.