La giunta regionale del Trentino Alto Adige dice stop ai vitalizi
Intervenire anche in modo retroattivo sui vitalizi e sulle somme accantonate dagli ex consiglieri regionali. Abolire tutti i trattamenti pensionistici degli attuali consiglieri e costituire un fondo regionale da destinare ad interventi socio-assistenziali. Queste le tre decisioni prese oggi dalla nuova giunta regionale del Trentino Alto Adige, riunita a Trento per la prima volta e dedicata al sistema dei vitalizi dei consiglieri regionali: un tema che aveva provocato grandi polemiche.
A tuonare contro le pensioni d'oro in Regione, infatti, erano già stati i sindacati confederali al grido di "basta privilegi". Stamani, poi, davanti alla sede del consiglio regionale era stata organizzata una protesta alla quale hanno preso parte centinaia di cittadini: una manifestazione inscenata dopo che 90 milioni di euro sono stati suddivisi fra 130 consiglieri regionali. C'è chi ha portato a casa 1,4 milioni di "liquidazione" del trattamento pensionistico. I manifestanti hanno gettato in aria centinaia di banconote da 500 euro in facsimile