Legge di Stabilità, Forza Italia vota gli emendamenti M5S
Primo asse parlamentare tra Forza Italia e Movimento 5 Stelle sulla legge di Stabilità in commissione Bilancio della Camera: i deputati di Fi hanno votato - ed è la prima volta - per un emendamento presentato dai deputati cinque stelle, che comunque alla fine è stato respinto. Si trattava di un taglio investimenti al settore aeronautico a favore di programmi per siti da bonificare. Il dato politico, però, va sottolineato: perché arriva in una giornata in cui entrambi si sono scagliati contro il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, scatenando la reazione del Pd che arriva a parlare di "asse eversivo" tra la rinata formazione che fa capo a Silvio Berlusconi e il Movimento fondato da Beppe Grillo.
A smentire qualsiasi intesa, però, ci pensa Rocco Palese, deputato di Fi: "Nessun asse col M5S. Abbiamo votato quell'emendamento perché non si poteva fare altrimenti e siamo molto arrabbiati con il governo e la maggioranza per non averlo appoggiato. L'emendamento - ha spiegato Palese - assegna 40 milioni di euro al finanziamento dello screening di prevenzione delle malattie tumorali a cui vanno incontro le popolazioni che insistono su territori fortemente inquinati come Taranto o la 'terra dei fuochi', io sono anche un medico, non avrei mai potuto oppormi a una misura del genere". "La proposta scaturisce infatti - continua l'esponente di Forza Italia - dal 'progetto sentieri', un'indagine epidemiologica condotta per di piu' dal ministero della Salute con l'appoggio dell'Istituto superiore di sanita'".
Anche il M5S nega qualsiasi asse per poi dire: "E comunque sono problemi di Forza Italia, non nostri".