Legge elettorale, alt di Casaleggio: "No a tutte e tre le proposte di Renzi"
Il guru dei 5 Stelle avrebbe ricordato ai suoi come il Movimento sia stata l’unica forza politica ad aver depositato una proposta di legge "innovativa e fatta bene", anche se sarà la legge elettorale che verrà scritta dalla Rete, attraverso referendum consultivi ad hoc, la proposta ufficiale del M5S, come ha ribadito lo stesso Casaleggio.
Il guru arriva a Roma, a pochi giorni dal referendum online che di fatto ha sancito la linea dei senatori del M5S a favore dell’abrogazione del reato di immigrazione clandestina e sulla quale il guru del M5S e Grillo avevano espresso perplessità di metodo e di contenuto. Casaleggio però ha commentato così il risultato "è stato un bell’esempio, secondo me, di esercizio di democrazia diretta".
Niente scontri diretti dunque anche perché la visita del cofondatore è stata decisa per incontrare i parlamentari e gli addetti alla comunicazione del Movimento su vari temi. Tante infatti le questioni sul tavolo. In primis le consultazioni online sulla legge elettorale (su cui sta lavorando anche il costituzionalista Aldo Giannuli che dovrà aiutare i Cinque Stelle a valutare le varie proposte), poi l’impeachment a Napolitano promesso all’ultimo VDay e anche nel discorso di fine anno. E, infine, la mancata presentazione alle elezioni in Sardegna e la candidature alle europee. L’incontro si è svolto a porte chiuse e fa parte di una serie di colloqui che Casaleggio e Grillo hanno stabilito di avere con i parlamentari con cadenza periodica.