Legge elettorale, dalla Camera sì all'urgenza
La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha stabilito all'unanimita' l'urgenza per la riforma elettorale, dimezzando cosi' i tempi dell'esame del provvedimento in Aula da due mesi a uno. I capigruppo hanno inoltre stabilito che la riforma elettorale approdera' in Aula alla Camera a settembre, con l'impegno ad approvarla entro i primi di ottobre.
Il ddl che abolisce il finanziamento pubblico ai partiti approdera' in aula alla Camera venerdi' 2 agosto, quando a partire dalle 18 avra' inizio la discussione generale sul provvedimento. Il voto finale e' previsto tra l'8 e il 9 agosto. E' quanto ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
Lunedi' 5 agosto l'aula di Montecitorio sara' impegnata con la discussione generale sui provvedimento sull'omofobia e sulal diffamazione a mezzo stampa. Il voto finale su entrambi i provvedimenti e' previsto tra l'8 e il 9 agosto. E' quanto ha stabilito la conferenza dei capigruppo della Camera, stilando il calendario delle ultime settimane di lavoro prima della pausa estiva.