Italicum, sì della Camera. Video-gaffe. "Renzi e Silvio innamorati"
"Grazie alle deputate e ai deputati. Hanno dimostrato che possiamo davvero cambiare l'Italia. Politica 1, Disfattismo 0. Questa è laSvoltabuona". Lo scrive su Twitter il premier Matteo Renzi dopo l'approvazione dell'Italicum da parte della Camera.
L'Aula di Montecitorio ha approvato la riforma elettorale con 365 sì. I no sono stati 156, 40 gli astenuti. Il testo dell'Italicum passa ora all'esame del Senato. Considerando che la 'maggioranza politica' sulla carta era di 416 sull'Italicum sono mancati 51 voti, quasi tutti tra i deputati del Pd che contestano l'accordo siglato da Renzi con Berlusconi.
Subito dopo la proclamazione del voto che ha dato il via libera all'Italicum, i deputati 5 Stelle hanno esposto in Aula delle grandi foto con ritratti di volti di Renzi e Berlusconi accomunati da un grosso cuore e sotto scritto: "Profonda sintonia. Condannati all'amore".
"Sono venuto a fare il mio dovere, ma questa legge va migliorata, a cominciare dalla parita' di genere e poi sul rapporto tra cittadini ed eletti e sulle soglie. Voglio credere che il Senato ci metta mano". Lo ha detto Pier Luigi Bersani conversando con i cronisti in Transatlantico dopo il via libera della Camera all'Italicum. "Capisco le intese e gli accordi, ma non capisco che Berlusconi debba avere l'ultima parola, non c'e' nessuna ragione". "Ho sentito parlare di complotti, potra' apparire strano a Renzi ma c'e' gente che non sa cosa voglia dire questa parola. Credo che il segretario farebbe bene a ringraziare il gruppo che nonostante problemi molto seri ha mostrato tenuta". Lo ha detto Pier Luigi Bersani conversando con i cronisti in Transatlantico dopo il si' della Camera all'Italicum a proposito di presunti complotti all'interno del Pd a danno del premier. "Credo che tutti i deputati andrebbero ringraziati che sono qui pur avendo critiche da fare", ha aggiunto.
Forza Italia blinda l'Italicum al Senato
Forza Italia sbarra la strada a qualsiasi modifica della legge elettorale a Palazzo Madama, come stanno chiedendo in queste ore molti esponenti del Partito Democratico e del Nuovo Centrodestra. Paolo Romani, capogruppo al Senato del partito guidato da Silvio Berlusconi, afferma categorico ad Affaritaliani.it: "Non siamo disponibili a nessun altra modifica al testo dell'Italicum. Teniamo fede all'accordo sottoscritto con il premier Renzi. Punto".