Leopolda, cento tavoli in platea. Parte la scalata di Renzi al Pd

Venerdì 25 ottobre a Firenze la Leopolda comincerà "con una novità. Non l'assemblea in plenaria, ma cento tavoli in platea, con 10 sedie per ogni tavolo: discuteremo per un paio d'ore di singole questioni con parlamentari, membri del Governo, esperti. Un moderatore-provocatore condurrà la discussione, seguita anche sui social network e alla fine il gruppo presenterà una cartella di proposte e idee specifiche sul singolo punto. Un confronto libero, assolutamente alla pari, tra chi è chiamato a decidere in Parlamento, nelle autonomie locali, nelle imprese e cittadini "normali" (non che i parlamentari siano anormali, s'intende) che interagiscono, propongono, criticano, sollecitano".
Lo scrive Matteo Renzi sulla sua newsletter. Renzi prosegue: "Sabato mattina invece riprendera' il format tradizionale. Quest'anno chiederemo ai partecipanti di scegliere un nome per il futuro, per il futuro dell'Italia e di una politica che ha bisogno di stare in mezzo alle persone, non chiusa nelle sale della rappresentanza. Gli interventi dureranno quattro minuti (il gong sara' impietoso) e saranno intervallati da alcuni momenti di approfondimento e dal richiamo a contributi video... speciali. Domenica chiuderemo alle 13 in punto, come sempre"