Il Pd chiede il bis di Napolitano. Ma il Quirinale: non se ne parla
@AlbertoMaggi74

Partito Democratico, day after. Regna il caos. Stefano Fassina, Andrea Orlando, Nicola Latorre. Solo solo alcuni dei parlamentari democratici contattati da Affaritaliani.it. Nessuno vuole parlare. L'unico che si esprime è Giorgio Merlo, che rilancia la candidatura di Franco Marini. Ma si tratta di un'opinione del tutto personale e che non ha alcuna chance. Il Pd non sa che fare e come uscire dall'empasse. Non sembra probabile una convergenza su Anna Maria Cancellieri, la candidata di Monti, ma nemmeno un appoggio a Stefano Rodotà, perché significherebbe consegnarsi a Beppe Grillo che non ha voluto appoggiare il governo Bersani.
Quindi? Il Partito Democratico si starebbe orientando a chiedere all'attuale Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la disponibilità per un nuovo mandato, si apprende da fonti parlamentari. D'altronde in questo momento sembra l'unica soluzione possibile per una forza politica incapace di ritrovare l'unità. Ma il capo dello Stato non ha alcuna intenzione di cambiare idea. Ambienti del Quirinale, contattati da Affaritaliani.it, spiegano chiaramente che la posizione del Presidente è e rimane la stessa: no a un mandato bis. A questo punto l'assemblea dei grandi elettori del Pd dovrà tentare di sbrogliare la matassa. Anche se ormai nessuna si fida più di nessuno. Dalemiani contro renziani, mariniani contro bersaniani. Tutti contro tutti. E pure l'ipotesi del Napolitano-bis tramonta. Non c'è fine al peggio.