Napolitano: "Bisogna vedere come dare un governo all'Italia"

"Andare a votare di nuovo non mi interessa", "l'importante è dare un governo all'Italia": lo ha detto Giorgio Napolitano questa mattina a Berlino. "Non ho potere di scioglimento delle Camere", ha aggiunto, "dubito che il nuovo Presidente possa pensare solamente allo scioglimento". E sul suo ruolo al Quirinale e sulla possibilità di essere rieletto afferma: "Non esistono proroghe, non esistono rielezioni a tempo. L'ho già detto tante volte, la carta d'identità conta".
"Non credo che sia onesto dire 'tranquilli, posso fare il Capo dello Stato fino a 95 anni'", ha spiegato il Presidente della Repubblica lasciando una delle più prestigiose università di Berlino, dove ha tenuto una prolusione sull'Europa unita. "La carta d'identità conta", ha aggiunto, "e i padri costituenti concepirono il ruolo del presidente sulla misura dei sette anni. Non è un caso che nessuno nella storia repubblicana abbia avuto un secondo mandato".
E sulle recenti elezioni Napolitano ha dedicato un passaggio del discorso tenuto alla Humboldt Universitaet di Berlino: "Non si tratta di esprimere valutazioni, tantomeno da parte mia, - senza aver alcun titolo per farlo e sapendo che non avrebbe senso farlo - sull'idoneità e qualità di chi è stato negli ultimi tempi chiamato ad assumere, specie se per volontà popolare democraticamente espressa, i più alti incarichi di direzione nei governi nazionali e nelle istituzioni europee".
E' "ineludibile", per affrontare la crisi di legittimazione delle istituzioni democratiche, affrontare "oggi più che mai il discorso sulle istituzioni, sulle regole, sui canali di rappresentanza e di espressione della volontà popolare, delle idee e delle aspirazioni dei cittadini". Ha detto Giorgio Napolitano, parlando alla Humboldt Universitaet. "In questo campo", ha aggiunto, "si sono prodotti vuoti e distorsioni, di cui largamente si nutrono le posizioni di disincanto e sfiducia verso la costruzione europea".
"Sarebbe lecito attendersi un impulso espansivo da parte della Germania come contributo ad una reale, e non solo proclamata, ripresa della crescita e dell'occupazione in Europa". Ha dichiarato Napolitano a Berlino. "E' decisivo sollevare i cittadini, le famiglie, le imprese dall'assillo dell'instabilità finanziaria e mostrare capacità di produrre crescita, benessere, equità", ha aggiunto, "occorre impegnarsi a fondo anche per individuare spazi più ampi per politiche di investimento e occupazione". Facendo attenzione "all'acuirsi di fenomeni di disuguaglianza e disagio sociale".