Non rimpiangiamo Violante e la Finocchiaro
Forse ancora più positiva dell'elezione di Grasso Presidente del Senato la bocciatura della Finocchiaro, che un osservatore acuto, Antonello Caporale, ha definito la "tenutaria dei vecchi equilibri". Donna Anna è un'ex magistrato di Catania, da sempre vicina a Violante, che è stato, nei drammatici primi anni 90, l'ispiratore delle trame politico-giudiziarie, che hanno "mascariato", tra gli altri, personaggi del calibro di Andreotti e Mancini. Sono, fortunatamente, in pochi i fans, che rimpiangono Violante e la Finocchiaro. Qualche nostalgica, incredibilmente, sembra che sia presente nel Pdl calabrese. Cioè nel partito, guidato da Berlusconi, che "Panorama", di proprietà del Cav., ha definito "il super ricercato" dalle toghe "de lotta dura e senza paura". Paradossi, e miserie, del "teatrino politico".
Senza la vittoria elettorale di Grillo, le novità ai vertici delle istituzioni non si sarebbero verificate. Pertanto, Beppe dovrebbe valorizzare il "niet" ai vecchi notabili piuttosto che minacciare punizioni contro i senatori del M5S.
E Monti che, insieme al Cavaliere, è stato travolto dall' "effetto tsunami" provocato in Parlamento dal voto di febbraio ? Al prof. Mario, all'affannosa, quasi fantozziana, ricerca di una poltrona, come uno Scilipoti qualunque, vorrei evidenziare una celebre frase contenuta in un discorso, che fu pronunciato dal Presidente USA, J.F. Kennedy, ucciso a Dallas nel 1963 : " Cari connazionali, voi non dovete chiedere che cosa il vostro Paese possa fare per voi. Ma dovete chiedervi cosa voi possiate fare per l'America !".
Pietro Mancini