Nsagate, Letta: la privacy dei cittadini non è stata violata
"Escludo uno scambio massivo di dati su cittadini o obiettivi italiani". Cosi' il premier Enrico Letta, intervenendo sul Nsagate alla Camera ha escluso che "la privacy dei cittadini italiani sia stata violata". Il segretario di Stato americano "John Kerry mi ha confermato la volonta' del presidente Obama e sua personale di non procedere a una sorveglianza generalizzata sulle comunicazioni dei cittadini dei Paesi alleati". Lo ha riferito il premier Enrico Letta nell'informativa alla Camera sul cosiddetto Nsagate.
"Non risultano compromissioni della sicurezza delle comunicazioni dei vertici del Governo, ne' delle nostre ambasciate". Lo ha detto il premier Enrico Letta riferendo alla Camera sul Nsagate.
"L'Italia non vi ha preso parte". Cosi' il premier Enrico Letta ha escluso in aula alla camera che i Servizi del nostro Paese abbiano preso parte ai programmi Prism e Tempora, cioe' lo spionaggio da parte di paesi europei in collegamento con quelli Usa su altri paesi europei. "I nostri Servizi non fanno controlli" al di fuori della legge italiana e "mai verso obiettivi italiani. Escludo uno scambio massivo di dati su cittadini o obiettivi italiani".