Palazzi & potere
Come scrivemmo, l'idea era di Minoli. Repubblica conferma...
Giudica Antonio Campo Dall'Orto "gentile, educato, ma forse un po' spaesato ", Giovanni Minoli. Considera inadeguati al servizio pubblico i palinsesti varati a giugno. Poi, lo storico autore di Mixer, già direttore di Rai2, Rai3 e Rai Educational, lancia una proposta: "I 400 milioni di euro che si dovrebbero recuperare dall'evasione col canone in bolletta mettiamoli a bando tra Rai e televisioni private, destiniamoli a programmi che fanno davvero servizio pubblico ".
Le nomine di Campo Dall'Orto hanno creato una spaccatura politica nella maggioranza. Che idea si è fatto?
"Vorrei partire da quello che il direttore generale disse tre mesi fa: "Il canone, la Rai, deve meritarselo". A una mia domanda su quale sia il mandato che ha ricevuto dal premier, Campo Dall'Orto ha risposto con tre parole: educazione, cultura, merito. Se leggo i palinsesti con questi occhiali mi chiedo: quelle fatte sono le nomine che possono realizzare quel mandato?".
Non lo sono?
"A novembre bisogna rinnovare la concessione in esclusiva con la Rai, con un canone più ricco perché collegato alla bolletta elettrica. Faccio una proposta: mettiamo i 400 milioni di euro che si recuperano dall'evasione a bando tra Rai e privati su progetti di servizio pubblico. Vediamo chi vince".