Palazzi & Potere Power Index: Capi di Governo. Barack Obama, Merkel e Putin i più potenti dei potenti. E Renzi? - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Palazzi & Potere Power Index: Capi di Governo. Barack Obama, Merkel e Putin i più potenti dei potenti. E Renzi?

Il Power Index di Affaritaliani Palazzi & Potere (realizzato in esclusiva dall’Istituto Piepoli) questa settimana è dedicato ai Capi del Governo del G20 che, secondo gli italiani, hanno più potere nel panorama politico mondiale.

Saldamente in testa a questa classifica troviamo il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, sempre in crescita nelle precedenti rilevazioni e ora stabile. Gli italiani come probabilmente le popolazioni degli altri Stati del mondo sono in attesa del nuovo Presidente che stando agli ultimi sondaggi sembrerebbe essere uno tra Hilary Clinton e Donald Trump. In seconda posizione troviamo, in salita, la Cancelliera tedesca Angela Merkel, saldamente al comando delle redini europee e che gode di un elevato Power index anche a livello mondiale. Chiude il podio, anche lui in crescita,rispetto all’ultima rilevazione, il Presidente russo Vladimir Putin che continua per gli italiani a giocare un ruolo determinante nelle dinamiche socio-politico-economico mondiali. I tre leader sul podio polarizzano l’attenzione degli italiani, distaccando sensibilmente gli altri Leader mondiali. Xi Jinping, Presidente della Cina fa registrare un Power index in lieve flessione, come il Primo Ministro del Regno Unito David Cameron, su cui ha forse inciso il coinvolgimento nello scandalo dei “Panama Papers”.

Gli altri “Grandi” 14? Guida la rincorsa alla Top 5 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi che sembra ben interpretare il ruolo di mediatore del bacino del mediterraneo dimostrando un feeling particolare con gli Stati Uniti e al tempo stesso mantenendo gli ottimi rapporti con la Russia instaurati dal Presidente Berlusconi. Completano il team dei big del G20 tutti appaiati a distanze irrisorie: Re Salman (Re Saudita), Justin Trudeau (Primo Ministro Canadese), da Shinzo Abe (Primo Ministro Giapponese), Park Geun-hye (Presidente della Corea del Sud), Joko Widodo (Presidente Indonesiano), Macri (Presidente Argentina), Rousseff (Presidente Brasile), Nieto (Presidente Messico), Malcolm Turnbull (Primo Ministro Australiano), Ahmet Davutoglu (Primo Ministro Turco), Narendra Modi (Primo Ministro Indiano) e Jacob Zuma (Presidente del Sudafrica).

 

 

                                                                                          Roberto Baldassari

                                                                                          Presidente Istituto Piepoli S.p.A.

                                                                                          Twitter: @BaldassariR