"Un profugo in casa mia? Mai": a chiacchiere tutti li vogliono ma poi... - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

"Un profugo in casa mia? Mai": a chiacchiere tutti li vogliono ma poi...

Profughi: nessuno li vuole

Ci siamo finti volontari di una Ong (organizzazione non governativa), la «International Open Blue Sea» che tradotto dall' Inglese significa «Mare aperto», scrive il Tempo. E abbiamo sondato la reale disponibilità di intellettuali, scrittori, politici, personaggi famosi dello showbiz e della tv a fare quel passo in avanti che i firmatari di questi appelli chiedono agli italiani di compiere: accogliere gli immigrati.Badate bene: non abbiamo chiesto di aprire la casa a una famiglia intera di migranti bensì, per qualche tempo, ad uno solo di loro in difficoltà. Abbiamo spiegato a tutti che si sarebbe trattato di un gesto utile non solo alla persona ospitata ma anche a tutti gli italiani e che ci avrebbe aiutato ad avviare una campagna di sensibilizzazione sulla delicata tematica dei migranti.Abbiamo composto cento numeri di telefono ma, tra attese inutili alla cornetta e depistaggi dei vari agenti -manager o addetti stampa, solo meno della metà ci hanno concesso qualche minuto del loro prezioso tempo presentandoci come volontari della Ong International Open Blue Sea. La domanda è stata la stessa per tutti: «Ma lei, sarebbe disposto ad ospitare a casa sua uno degli immigrati sbarcati in Italia di cui ci occupiamo per un periodo limitato?».Le risposte, però, sono state sorprendenti e per il 90% negative. Tra gli intellettuali, i politici e gli uomini dello spettacolo interpellati che ci hanno risposto solo in quattro detto «sì», spiegando di essere disposti ad accogliere un immigrato. Tutti gli altri hanno preso tempo o accampato scuse di vario genere o declinato subito l'invito. 

Il giornalista e conduttore radiofonico David Parenzo, dopo aver ascoltato il nostro invito, ha risposto solo di essere impegnato col lavoro alla radio. Il senatore del Pd, Nicola Latorre si è detto contrario all' idea di mettere a disposizione la sua casa come una specie di albergo e all' idea di lasciare gente a casa sua senza di lui anche se la nostra proposta, come per tutti gli altri intervistati, era di ospitare un solo immigrato e non una famiglia intera. Il deputato del Pd, Emanuele Fiano ha declinato la nostra richiesta solidale spiegandoci di non potere per motivi logistici. Restando nell' area Pd, anche Esterino Montino nega la disponibilità chiarendo di avere una casa piccola. Diverso l'approccio di Alessandra Moretti, dirigente nazionale del Pd, che non dice "sì" ma nemmeno nega la possibilità di accogliere un immigrato anche se la decisione dipende dalla sua presenza a Vicenza, dai tempi e dalla disponibilità dei suoi familiari.