A- A+
Politica
"Friedman venderà più di Bisignani...". Incontro con Mieli (Rcs Libri)...

Sala Buzzati affollata per la prima presentazione meneghina del libro più discusso del momento, “Ammazziamo il gattopardo” (Rizzoli), di Alan Friedman. Sul palco, oltre all'autore, anche il direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, Pippo Civati, Paolo Mieli e Corrado Passera (che coglie l'occasione per  annunciare il suo nuovo "Piano per l'Italia", ma che viene anche interrotto e contestato da una signora in platea...).

"Ammazziamo il Gattopardo", il libro di Alan Friedman pubblicato da Rizzoli

Alan Friedman
 


Perché l'Italia è precipitata nella crisi peggiore degli ultimi trent'anni? La colpa è della Germania, dell'austerity imposta dall'Europa, della moneta unica? O della mediocrità della classe dirigente? Esiste una via d'uscita, una ricetta per rifare il Paese? Per rispondere a queste domande, Alan Friedman, forse il giornalista straniero che conosce meglio la realtà italiana, parte da quegli anni Ottanta in cui l'Italia era la "quinta potenza economica del mondo" e pareva avviata verso una vera modernizzazione per arrivare fino alle drammatiche vicende degli ultimi anni. Attraverso conversazioni con i protagonisti dell'economia e della politica, da cinque ex presidenti del Consiglio (Giuliano Amato, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Massimo D'Alema, Mario Monti) a Matteo Renzi, Friedman fa luce su retroscena che nessuno ha finora raccontato. Il racconto delle vicende politiche degli ultimi anni assume una nuova luce, rivelando ciò che spesso è stato omesso o taciuto. E si combina con un ambizioso e sorprendente programma in dieci punti per rimettere il Paese sul binario della crescita e dell'occupazione. Il tempo delle mezze misure è finito, e Friedman, in questo libro coraggioso, offre una ricetta di riforme di vasta portata.

Dietro al libro di Friedman sul potere italiano c'è sicuramente la mano del presidente di Rcs Libri Mieli che, intervistato dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, auspica vendite molto importanti (vista anche la tiratura di partenza, di decine di migliaia di copie) per “Ammazziamo il gattopardo” (staremo a vedere se avrà più o meno successo di uno dei bestseller dell'anno scorso, "L' uomo che sussurra ai potenti. Trent'anni di potere in Italia tra miserie, splendori e trame mai confessate", scritto per Chiarelettere da Luigi Bisignani con Paolo Madron?)...

Nella video-intervista, Mieli dice la sua sul ruolo che stanno giocando i "libri sul potere" in questa fase delicata che sta vivendo l'Italia.

Spazio anche per lo "stile giornalistico" adottato da Friedman, che con il suo libro sta mettendo a soqquadro i vertici politico/istituzionali, e che sta facendo "tremare" lo stesso Colle...

Si parla, naturalmente, anche del retroscena più forte contenuto nel volume: come mai Mario Monti ha dovuto ammettere di aver avuto i discussi colloqui estivi con il presidente della Repubblica Napolitano? Per il presidente di Rcs Libri, davanti alla telecamera di Friedman Monti non ha potuto negare, in quanto il giornalista anglosassone aveva già parlato (e registrato i rispettivi incontri) con Romano Prodi e Carlo De Benedetti, che gli avevano anticipato la notizia. Monti, a quel punto, non ha mentito. Una bugia avrebbe avuto conseguenze ben più gravi...

Il libro di Alan Friedman
 

 

 

Tags:
alan friedmanpaolo mielirizzolimario montircs librilibro alan friedmanammazziamo il gattopardo
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.