A- A+
Politica

"Valutiamo di non partecipare alle prime sedute del Parlamento perché quello che sta accadendo è contro i principi della democrazia e delle Istituzioni repubblicane che il Pdl ha sempre rispettato". Lo ha detto il segretario del Pdl Angelino Alfano durante la riunione dei parlamentari del partito a Milano, chiedendo ai presenti se siano d'accordo alla possibilità che questo venga riferito domani anche al presidente della Repubblica. Proposta accolta con un applauso, anche se alcuni "big" come l'ex ministro Maurizio Sacconi si sono dissociati. "Sono contrario ad abbandonare il Parlamento - ha scritto su Twitter - perché lì si difende la democrazia".

"Stanno tentando di eliminare per via giudiziaria Silvio Berlusconi. E' uno scandalo ed io sono personalmente scandalizzato per le questioni giudiziarie", aveva detto in precedenza Alfano. A gennaio, ha sottolineato ancora, tutti pronosticavano la fine politica di Berlusconi. "Ora l'accelerazione giudiziaria vuole portare a termine la cosa. Volevano eliminarci. Non ce l'hanno fatta con le elezioni e ora vogliono eliminare il nostro leader per via giudiziaria. Vogliono riscrivere per via giudiziaria 20 anni di storia. Si illude chi pensa di salvarsi da solo da questa ignominia", ha detto ancora il segretario del Pdl prima di recarsi davanti al tribunale di Milano per una polemica conferenza stampa.

Finita la tregua fissata in campagna elettorale, i problemi giudiziari dell'ex premier sono tornati tutti insieme, finendo per creare un vero e proprio ingorgo che sta obbligando il Cavaliere ad una dura battaglia su numerosi fronti. Dopo la condanna subita a conclusione del processo sulle intercettazioni relative al caso Unipol, a mettere sotto pressione Berlusconi sono il procedimento d'appello per i diritti tv Mediaset e quello di primo grado sul caso Ruby. A esacerbare i toni, anche l'esito della visita fiscale che ha escluso l'impossibilità del leader del Pdl a presenziare le udienze in tribunale per ragioni di salute. Valutazione alla quale l'imputato ha risposto decidendo di rimanere comunque ricoverato in ospedale, facendo scattare una inevitabile seconda visita di controllo. Ma a queste vecchie ferite aperte tra Berlusconi e le toghe se n'è aggiunta in questi giorni una nuova e gravissima, con l'apertura dell'inchiesta napoletana sulla compravendita dei voti culminata oggi con la probabile richiesta di processo immediato per l'ex premier.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
alfanoaventinogiustizia
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.