De Luca vince le primarie in Campania
Vincenzo De Luca, sindaco decaduto di Salerno, ha vinto le primarie del Centrosinistra e correrà per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Campania. De Luca ha raccolto il 52% dei consensi davanti ad Andrea Cozzolino (Pd), fermo al 44%, e al socialista Marco Di Lello (4%).
L'appello di Roberto Saviano ("Non andate a votare") ha avuto un parziale effetto sulla partecipazione alle urne. L'affluenza finale ai seggi in Campania si è aggirata intorno ai 157 mila votanti. Erano stati circa 193 mila nel 2013 per le primarie che proclamarono Matteo Renzi segretario del partito e 195 mila l'anno prima in occasione della scelta del candidato premier.
“E’ stata una sfida eroica, sarà una rivoluzione democratica. È stato un voto libero. Si apre una fase di unità e concretezza dei programmi. Non sarà una passeggiata, ma sono fiducioso”. Questo il commento di De Luca.
De Luca ha sbaragliato gli avversari nella provincia di Salerno e in quelle di Avellino e Caserta. Andrea Cozzolino ha avuto la meglio a Napoli e provincia e nella provincia di Benevento. Le elezioni regionali potrebbero svolgersi il 10 maggio.
E nelle Marche si è affermato l’ex sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, battendo con il 52,53% dei consensi l’assessore regionale al Bilancio Pietro Marcolini, come lui del Pd, che si è attestato al 46,11%. “Ha vinto il cambiamento” il primo commento di Ceriscioli.