"Domenica voterò alle primarie", annuncia Romano Prodi. E dà una spiegazione: "Lo farò perché il bipolarismo è a rischio". Una scelta - quella di Prodi - legata alla sentenza della Consulta sul Porcellum: "I rischi aperti dalla recente sentenza della Corte - spiega - mi obbligano a ripensare a decisioni prese in precedenza". Dunque - continua - "tornerò dall'estero e mi metterò in coda con tanti altri cittadini desiderosi di cambiamento". E sottolinea il ruolo del Partito democratico:  "Pur con tutti i suoi limiti, il Pd resta l'unico strumento della democrazia partecipata di cui tanto abbiamo bisogno".

Dunque Prodi torna alla vita da militante con due parole chiave: bipolarismo e cambiamento. Spaventato dalla prospettiva di un ritorno al proporzionale aperta dalla sentenza della Corte Costituzionale.

Il riavvicinamento alla consultazione Pd, da parte del professore, è stato graduale. Già due giorni fa aveva detto: "Non voterò, ma non sono contro il Partito democratico". Il gran rifiuto era arrivato il 9 novembre, quando aveva annunciato che non sarebbe andato ai gazebo. Una scelta arrivata dopo il mancato rinnovo della tessera.

Il primo a commentare è il segretario del Pd, Guglielmo Epifani: "Una decisione che gli fa onore e che fa bene alle primarie. Ora in tanti al voto". Ma in tanti, nel Pd, si erano battuti per un dietrofront. A partire da Giuseppe Civati, che ha sempre detto: "Se eletto segretario, andrò subito da Prodi a portargli la tessera del Partito democratico". E ha fatto della battaglia contro i 101 franchi tiratori delle elezioni per il Colle uno dei temi forti della sua campagna elettorale.

 

2013-12-06T13:06:19.787+01:002013-12-06T13:06:00+01:00truetrue1546116falsefalse6Politica/politica4131046413562013-12-06T13:06:19.847+01:0015462013-12-07T12:14:13.573+01:000/politica/prodi-voter-alle-primarie-del-pd-il-bipolarismo-a-rischio061213false2013-12-06T18:41:07.22+01:00310464it-IT102013-12-06T13:06:00"] }
A- A+
Politica
prodi
 

"Domenica voterò alle primarie", annuncia Romano Prodi. E dà una spiegazione: "Lo farò perché il bipolarismo è a rischio". Una scelta - quella di Prodi - legata alla sentenza della Consulta sul Porcellum: "I rischi aperti dalla recente sentenza della Corte - spiega - mi obbligano a ripensare a decisioni prese in precedenza". Dunque - continua - "tornerò dall'estero e mi metterò in coda con tanti altri cittadini desiderosi di cambiamento". E sottolinea il ruolo del Partito democratico:  "Pur con tutti i suoi limiti, il Pd resta l'unico strumento della democrazia partecipata di cui tanto abbiamo bisogno".

Dunque Prodi torna alla vita da militante con due parole chiave: bipolarismo e cambiamento. Spaventato dalla prospettiva di un ritorno al proporzionale aperta dalla sentenza della Corte Costituzionale.

Il riavvicinamento alla consultazione Pd, da parte del professore, è stato graduale. Già due giorni fa aveva detto: "Non voterò, ma non sono contro il Partito democratico". Il gran rifiuto era arrivato il 9 novembre, quando aveva annunciato che non sarebbe andato ai gazebo. Una scelta arrivata dopo il mancato rinnovo della tessera.

Il primo a commentare è il segretario del Pd, Guglielmo Epifani: "Una decisione che gli fa onore e che fa bene alle primarie. Ora in tanti al voto". Ma in tanti, nel Pd, si erano battuti per un dietrofront. A partire da Giuseppe Civati, che ha sempre detto: "Se eletto segretario, andrò subito da Prodi a portargli la tessera del Partito democratico". E ha fatto della battaglia contro i 101 franchi tiratori delle elezioni per il Colle uno dei temi forti della sua campagna elettorale.

 

Tags:
prodipd
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.