QUIRINALE/ Simona Bonafé (Pd) ad Affari: ci vuole uno come Napolitano
Di Tommaso Cinquemani
@Tommaso5mani

Onorevole, in attesa della votazione di giovedì per l'elezione del prossimo Presidente della Repubblica impazza il toto-Colle. Lei chi vedrebbe bene al Quirinale?
"Non spetta a me fare i nomi, ma il profilo deve essere simile a quello di Napolitano. Anzi, mi piacerebbe un Napolitano bis. O una persona con le sue caratteristiche: statura internazionale, autorevolezza morale e lungimiranza politica. Napolitano è stato in grado di tirarci fuori dalle secche diverse volte".
Deve essere un nome condiviso da tutte le forze politiche?
"Sarebbe meglio cercare la più ampia convergenza".

Giovedì, quando nel segreto dell'urna si dovrà votare, se il Pd dovesse fare nomi a voi non graditi, seguirete l'ordine di scuderia?
"Una volta che verranno fatti i nomi diremo in maniera chiara e trasparente che cosa voteremo. Se verrà fatto un nome che non condividiamo lo diremo apertamente, senza giochini, alla luce del sole".
E se i nomi fossero quelli di Marini e della Finocchiaro?
"Su questi due nomi sono già state espresse da parte nostra delle preclusioni. Ma non perché siano brutti e antipatici, ma perché non rispecchiano le caratteristiche di cui ho parlato prima".
Oggi la Finocchiaro ha definito Renzi "miserabile" dopo che il sindaco ha attaccato la senatrice per il suo shopping con la scorta (LEGGI QUI). Che cosa ne pensa?
"Dico solo che la politica dell'insulto non premia e non fa bene al partito Democratico".
Legata alla partita del Quirinale c'è quella del governo, che cosa dovrebbe fare Bersani in questa fase di stallo?
"Deve compiere una scelta di buon senso. Da una parte si può fare un accordo con il Pdl. Ci sono stati e ci saranno degli incontri tra Bersani e Berlusconi e presto sapremo se hanno raggiunto una intesa. Oppure, se non ci fossero gli estremi, è evidente che l'altra strada deve essere quella delle urne. E' una considerazione di buon senso legata agli attori in gioco. Soprattutto visto che il flirt con Grillo non ha portato a nessun risultato apprezzabile".