Elezioni, impossibile il 7-0 per Renzi. Ecco perchè
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Le liste per le elezioni regionali del 31 maggio non sono ancora pronte. E alcune partite non sono chiuse. Affaritaliani.it, però, ha cercato di capire in anteprima assoluta come andrà questo importantissimo test elettorale, con l'aiuto del sondaggista Alessandro Amadori. Matteo Renzi, che sperava fino a qualche mese fa di vincere 7 a 0, molto probabilmente dovrà ridimensionare le sue aspettative. Me vediamo il dettaglio.
In Veneto la probabilità al momento è che vinca il Governatore uscente Luca Zaia. Si tratta di una possibilità superiore al 50%. L'europarlamentare del Pd Alessandra Moretti è indietro e quindi il candidato leghista può stare relativamente tranquillo.
In Liguria è favorita Raffaella Paita del Centrosinistra, ma le sue possibilità sono inferiori a quelle di Zaia in Veneto. Giovanni Toti non è così debole come si immaginava e la situazione regionale è molto complicata e di difficile valutazione.
In Toscana Enrico Rossi del Partito Democratico ha la vittoria in tasca, probabilità del successo pari al 90%. Per il secondo posto il grillino Giacomo Giannarelli è favorito leggermente sul leghista Claudio Borghi Aquilini. Forza Italia più indietro.
Nelle Marche la situazione è di massima incertezza. Gian Mario Spacca, Governatore uscente del Pd ma candidato del Centrodestra (Lega esclusa), se la giocherà testa a testa con Luca Ceriscioli, candidato del Partito Democratico. Se il Carroccio si fosse unito al Centrodestra, molto probabilmente la vittoria di Spacca sarebbe stata quasi certa.
In Umbria la Governatrice uscente Catiuscia Marini del Pd ha quasi la vittoria in pugno, come Rossi in Toscana. Probabilità 90%. Claudio Ricci, sindaco di Assisi che corre per il Centrodestra, sembra avere pochissime chance.
In Campania Stefano Caldoro (Forza Italia e Ncd) è favorito su Vincenzo De Luca del Partito Democratico. Ma la sfida è ancora aperta.
In Puglia, considerando anche le divisioni nel Centrodestra, la vittoria di Michele Emiliano (Pd) è praticamente certa.