Renzi al Pd: "Non dobbiamo subire il governo Letta". E sulla Bossi-Fini...

Matteo Renzi ha chiesto al Pd di non subire il governo. "Non posiamo ricorrere a mezze parole o frasi di circostanza. E' chiaro che non e' il nostro governo, lo ha detto Enrico Letta. Ma permetettemi di dire che la retorica usata in campagna elettorale contro chi diceva di cercare i voti degli elettori del centrodestra oggi potrebbe costituire elementi di riflessione", ha detto all'assemblea del Pd. "Se non vuoi prendere i voti degli elettori del centrodestra devi prenderne i ministri. E' un governo guidato da uno di noi, mi interessa capire se lo subiamo o lo guidiamo. Se lo subiamo stiamo regalando l'ennesimo calcio di rigore a Berlusconi. E' del tutto evidente che perdiamo la strada", ha sottolineato. "Si tratta di capire se sulle nostre parole d'ordine siamo in grado di essere protagonisti", ha insistito.
RENZI SULLA LEGGE BOSSI-FINI - "Sugli immigrati la politica ha la Bossi-Fini, la nazionale di calcio ha Balotelli-El Shaarawy con i giovani che si fanno la cresta come lui". Lo afferma Matteo Renzi all'Assemblea Pd.
RENZI: "SI' ALLO IUS SOLI" - "Non e' importante quanto duri il governo, ma che faccia delle cose, compreso la battaglia di Cecile sullo ius soli. Non ci impuntiamo sull'Imu ma dobbiamo avere il coraggio delle nostre idee". Lo dice Matteo Renzi
SULLE CORRENTI - Matteo Renzi ha criticato quanti, all'assemblea del Pd, hanno puntato il dito contro le correnti. "Mi fa ridere questa violenta critica del correntismo qui dentro perche' dobbiamo liberarci dalla retorica, come se anche quelli che le hanno attaccate fossero vissuti su Marte", ha detto il sindaco di Firenze intervenendo all'assemblea.
"AUGURI AD EPIFANI" - Matteo Renzi ha fatto i suoi auguri a Guglielmo Epifani, prossimo 'traghettatore' del Pd. "Ma il traghettatore ci aiutera' se la barca sara' in condizione di reggere", ha sottolineato nel suo intervento all'assemblea del Pd. Ma poi non ha resistito a una battura: "Barca naturalmente e' la barca. Non mi riferivo a Fabrizio. Anche se certo riguarda anche Fabrizio, tutti devono stare dentro"..
RENZI: "NON REGALIAMO IL GOVERNO A BERLUSCONI" - "Non regaliamo il Governo a Berlusconi. Diciamo qualcosa di sinistra. Le priorita' a Letta dobbiamo darle noi". Cosi' il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, in una intervista alla Repubblica. "Dobbiamo cambiare gioco e liberarci di questo strano incantesimo che ci paralizza", ha spiegato, "non consegnare a Berlusconi il governo, dobbiamo rivendicarlo" e dargli un'impronta di "sinistra". Per Renzi, occorre partire dal "presupposto che il governo c'e'. Questo esecutivo puo' essere subito o guidato. Se ce ne vergogniamo allora regaliamo a Berlusconi 12, 15 o 17 mesi di traino straordinario. Lui e' gia' in campagna elettorale". Per Renzi, di priorita' "ne bastano due: il primo obiettivo e' il lavoro, non asserragliamoci sull'Imu. Insistiamo sull'emergenza occupazione". Il secondo obiettivo sono "le riforme. Aboliamo le province, aboliamo il senato riduciamo i parlamentari. E poi cambiamo la legge elettorale". Secondo il sindaco di Firenze, occorre "liberarsi da un incantesimo che ci paralizza. E come se una strega cattiva ci avesse addormentato. Svegliamoci. Il Presidente del Consiglio ha giustamente ingaggiato la battaglia contro i costi della politica. Ecco, aiutiamolo. Questa e' una battaglia di sinistra, lo sosteniamo da ben prima dei 5Stelle. Per Grillo - ha detto ancora Renzi - che dichiara 4 milioni di reddito l'anno e' facile parlare. Lui e' stato il vero sponsor di Berlusconi: non ha accettato il dialogo con noi e non ha votato Prodi al Quirinale. E ora lucra. Se il Pdl e' al governo e' colpa sua".