Incontro di 2 ore Napolitano-Renzi. Ore decisive per il governo Letta
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha incontrato al Quirinale il segretario del Pd, Matteo Renzi. Il Capo dello Stato ha ricevuto il segretario del Pd a cena nel suo appartamento. L’incontro - durato due ore - arriva al termine di una giornata in cui il Colle è al centro delle polemiche per le rivelazioni sui contatti tra lo stesso Napolitano e Mario Monti avvenuti con settimane di anticipo rispetto all’effettiva caduta del governo Berlusconi.
Napolitano ha probabilmente valutato con il leader dei democratici la situazione politica e, in particolare, lo stato di salute del governo Letta. Anche lo stesso Letta sarebbe coinvolto nelle consultazioni a breve. Si parla di un suo faccia a faccia con Matteo Renzi a cui dovrebbe seguire un nuovo incontro con Napolitano. La triangolazione servirebbe per capire su quali basi il governo possa andare avanti.
"Martedì sarà una giornata centrale per la legge elettorale in Aula e il presidente Napolitano ha incontrato Renzi per discutere quali scenari sono possibili per il governo - ha detto il deputato Pd Matteo Richetti a Otto e mezzo, su La7 -. Renzi ribadirà quello che ripete da mesi, non possiamo pensare che adesso pressi per andare a Palazzo Chigi ma il governo è aggrovigliato su se stesso".
L’incontro potrebbe confermare la notizia che si circola da qualche ora di un possibile spostamento della Direzione del Pd dedicata all’azione del governo, che sarebbe anticipata da giovedì 20 a giovedì 13. Per questa data era inizialmente prevista una Direzione incentrata sull’Europa e sulla futura collocazione del Pd nel Parlamento Europeo, ma il cambio di ordine del giorno viene dato per molto probabile.