A- A+
Politica
Renzi, il trasformista tra Fi e Pd Di Adriana Santacroce

Non ripeterò anch'io che Renzi ha fatto un capolavoro ricompattando il Pd, mettendo Berlusconi all'angolo e spaccando il Centrodestra. È stato formidabile. Ma è ora di pensare al dopo. Non credo al Berlusconi vittima, fregata da Renzi come se fosse un pivellino. No. Berlusconi avrà avuto altre rassicurazioni. Sulle sue aziende, forse, o su qualche salvacondotto per l'agibilità politica. In Borsa le sue azioni continuano a salire e ieri, guarda caso, la Boschi ha riaperto la strada al decreto fiscale che comprendeva il cosiddetto 'Salva-Sivlio'. Il patto del Nazareno è vivo e vegeto, anche se con forme diverse. Certo è che il partito, il suo partito, ne è uscito a pezzi. Sbeffeggiata da Renzi che gli ha fatto dire sì a un Italicum che premia solo il Pd, Forza Italia è stato confinata a decidere su un presidente della Repubblica, che seppur imparziale ed autorevole, veniva scelto solo da una parte. Berlusconi non è riuscito a compattare i suoi che, nel segreto dell'urna, han fatto quel che volevano. Il partito è allo sbando.

E anche se l'ex Cavaliere non volesse mollare Renzi per le riforme (per tornaconto personale o convinzione politica) sarà difficile che tenga il partito, o quel che ne resta, tutto dalla sua parte. Per questo la vera resa dei conti sarà la Legge elettorale. Renzi dovrà decidere se accontentare le richieste della sua minoranza o di Forza Italia. Il partito unito per il Quirinale è stato un ottimo risultato. Ma non è finita qui. Una tregua non è la pace. Come uno scontro (con Forza Italia) non è una rottura. L'obbiettivo del Premier è sempre lo stesso. Arrivare a una formazione neo-centrista (il partito della Nazione come lo chiama qualcuno) assorbendo pezzi del Centro e lasciando fuori gli estremi. Via Salvini e Fitto, per intenderci. Dentro, o nei paraggi, tutti gli altri. E l'operazione Mattarella ha stroncato sul nascere una formazione unitaria a destra. Spaccato sul nome del nuovo capo dello Stato il Centrodestra nasce già zoppo mentre a sinistra l'area culturale e politica è stata ricompattata. Ora, però, al momento di tornare alle riforme, Renzi dovrà decidere da che parte stare. Se tornare a privilegiare Berlusconi o puntare all'unità del PD. Le istanze delle due parti sono diverse, a tratti inconciliabili. Se riuscisse a farle convergere sarebbe strategicamente perfetto. E quell'operazione, nata con Depretis, si chiamerebbe trasformismo. Ma, forse, i grossi cambiamenti si possono fare solo così.

@AdriSantacroce

Tags:
renzipdfi
in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.