Riforma del Senato, Sisto (Fi) si dimette da relatore
"Con dolore profondo del giurista nato fra i codici, ma con la coerenza dell'appartenenza rinuncio al ruolo di relatore. Ma con la coerenza di una appartenenza a un partito senza opportunismi. Con senso di responsabilità di chi ha partecipato ad un'intesa innaturale con il Pd per una cooperazione sulle riforme che non rinnegasse il passato, con cancellasse il presente e non precludesse il futuro. Un patto che è una transizione temporanea e che oggi non è più viva in quanto l'accordo è stato sciolto e Fi si ritiene libera di non essere scontenta". Francesco Paolo Sisto (FI), presidente della Commissione Affari costituzionali e relatore del ddl Riforme costituzionali lo ha annunciato nell'Aula della Camera.
"Dal presidente della Commissione Affari costituzionali arriva un gesto di coerenza politica e di appartenenza che apprezzo moltissimo". Cosi' il senatore di Forza Italia Altero Matteoli commenta le dimissioni di Francesco Paolo Sisto da relatore sul ddl delle riforme costituzionali. "Quanto accaduto in questi giorni, dopo la scelta unilaterale di Renzi sull'indicazione del nuovo Capo dello Stato, non poteva restare senza conseguenze".
"Sulle riforme costituzionali nessun veto da parte di Forza Italia e' accettabile. Andiamo avanti nell'interesse dell'Italia". Lo twitta il capogruppo alla Camera del Pd Roberto Speranza.