Grecia/ Cofferati: "Per ora non nascerà la Tsipras italiana"
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"La vittoria di Tsipras è una grandissima novità per l'Europa. Quella di Syriza è un'idea di riformismo forte che non mette in discussione né l'Europea né l'euro, ma vuole negoziare le regole di ingaggio a cominciare dal suo debito". Sergio Cofferati, eurodeputato uscito pochi giorni fa dal Partito Democratico, commenta con Affaritaliani.it la vittoria di Syriza. "Questi risultati delle elezioni in Grecia apriranno una interessantissima dialettica in Europa, in primo luogo con i partiti socialisti e progressisti e poi con la Commissione Ue. Cosa potrà accadere negli altri singoli paesi è difficile dirlo". Ma non potrebbe nascere una Tsipras italiana? Ovvero una 'cosa rossa' con Vendola e sinistra Pd? "Non credo che al momento ci saranno ricadute nei singoli paesi, Italia compresa, della vittoria di Tsipras. Non si possono fare paragoni Grecia-Italia. Io uscito dal partito di Renzi e ho detto che non ho intenzione di entrare in un altro partito e non ho alcuna intenzione di fondare un nuovo partito. L'unica cosa al momento è che sono uscito dal Pd. Per il resto vedremo".