A- A+
Politica

È inferiore ai due punti percentuali la distanza tra le principali coalizioni con il Centrosinistra al 34% ed il Centrodestra al 32,5%: è uno dei dati che emerge dal Barometro Politico di novembre dell'Istituto Demopolis per Affaritaliani.it. Il "partito" più forte resta  quello dell'astensione che raggiungerebbe il 34%, oltre un terzo del corpo elettorale: se ci si recasse oggi alle urne, 16 milioni di italiani rimarrebbero a casa.

Mentre appare in ripresa il Movimento 5 Stelle, si conferma altalenante, nelle ultime settimane, il consenso a PD e PDL. Il Partito Democratico, dopo aver sfiorato il 30% a fine ottobre, si attesta oggi al 28%, pagando in parte le polemiche sui tesseramenti ed il caso Cancellieri. Il PDL, i cui destini saranno decisi da Berlusconi nei prossimi giorni, perde quasi due punti nell'ultimo mese e si posiziona al 23%: secondo i dati rilevati dall'Istituto diretto da Pietro Vento, incertezze e divisioni interne sembrano pesare sull'elettorato di Centrodestra.

barometro politico novembre (2)



Il Movimento di Grillo, al 22%, guadagna circa tre punti in quattro settimane, pur rimanendo ancora distante dal consenso ottenuto alle Politiche di febbraio. Secondo il Barometro Politico Demopolis, SEL e Lega Nord si attestano intorno al 4%; si confermano le difficoltà dei Centristi: cresce al 3% l'UDC, che scavalca Scelta Civica, in netta crisi al 2,2%. Raggiunge il 2,5%  Fratelli d'Italia.

barometro politico novembre (1)



"Quello fotografato oggi - afferma il direttore di Demopolis Pietro Vento - è uno scenario politico destinato a rapidi mutamenti nelle prossime settimane: peseranno sulle intenzioni di voto degli italiani la rinascita di Forza Italia e le scelte di Alfano, le Primarie del PD che dovrebbero portare Renzi alla guida del Partito, il dibattito sulla Legge di Stabilità proposta dal Governo Letta. Ma inciderà soprattutto - conclude Vento - la sentenza della Consulta sulla Legge elettorale: snodo sempre più determinante per l'evoluzione del quadro politico italiano".

barometro politico novembre (3)




Nota informativa
L'indagine è stata condotta dall'Istituto Demopolis dall'11 al 13 novembre  2013 su un campione di 1.000 intervistati, rappresentativo dell'universo della popolazione italiana maggiorenne, stratificato per genere, età, titolo di studi ed area geografica di residenza. Direzione del Barometro Politico Demopolis a cura di Pietro Vento, con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone. Supervisione della rilevazione con metodologia cati-cawi di Marco E. Tabacchi. Approfondimenti e metodologia completa su: www.demopolis.it

 

Tags:
demopolism5spdpdl
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.