A- A+
Politica

Resta stabile rispetto a una settimana fa il Pdl, che si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 27,9 percento dei consensi; accorcia le distanze il Pd, che guadagnando due punti, raggiunge il 26 percento; in lieve calo, invece, il Movimento 5 Stelle (-0,3%), che scende sotto la soglia del 20 percento (19,8%). E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’Istituto Swg in esclusiva per Agorà Estate, su Rai Tre.

Perde un punto Sel, al 5,6 percento; quasi mezzo punto in meno per la Lega Nord (-0,4%), che scivola sotto la soglia del 5 percento (4,7%). In calo anche Scelta civica (-0,6%) e Rifondazione Comunista-Rivoluzione civile (-0,3%), rispettivamente al 3,9 percento e all’1,6 percento. Guadagna invece quasi mezzo punto Fratelli d’Italia (+0,4%), che si attesta all’1,9 percento, mentre resta pressoché stabile La Destra (+0,1%), all’1,3 percento. Sale di quasi mezzo punto l’Udc (+0,4%), all’1,6 percento; pressoché stazionaria l’Idv (+0,1%), all’1,2 percento.

 

 

INTENZIONI DI VOTO

 

                           6 settembre    29 agosto           

 

Pdl                       27,9%           27,9%                  =

 

Pd                        26%             24%                    +2%

 

M5S                     19,8%          20,1%                  -0,3%    

 

SEL                       5,6%            6,6%                    -1%

 

LEGA                     4,7%            5,1%                    -0,4%

NORD

 

Scelta civica            3,9%            4,5%                    -0,6%

 

Rifondazione            1,6%           1,9%                    -0,3%

Comunista

(rivoluzione civile)

 

Fratelli d’Italia          1,9%           1,5%                    +0,4%

 

La Destra                          1,3%            1,2%                    +0,1%

 

Udc                       1,6%            1,2%                    +0,4%

 

Idv                         1,2%           1,1%                    +0,1%

 

Altro                       4,5%           4,9%                    -0,4%

 

 

Sondaggio Swg


 

 

 

 

 

NOTA INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 2 DELLADELIBERA N. 153/02/CSP DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

 

Titolo del sondaggio: situazione politica

Tema del sondaggio: politica

Soggetto realizzatore: SWG Spa-Trieste

Committente e acquirente:  Agorà-RAI 3

Data di esecuzione:  3-4 settembre  2013

Metodologia di rilevazione: sondaggio online CAWI su un campione casuale probabilistico stratificato e di tipo panel ruotato di 1500 soggetti maggiorenni (su 4100 contatti complessivi), di età superiore ai 18 anni. Il campione intervistato online è estratto dal panel proprietario SWG. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza.

Margine d’errore massimo: ±  2,9%
 

Tags:
swgsondaggioelezioni
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.