Massimo Cacciari: 'Nascerà la Syriza italiana. Obiettivo 15%'
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"Con la vittoria di Tsipras in Grecia può darsi che nasca qualcosa di analogo anche in Italia". Massimo Cacciari analizza con Affaritaliani.it quello che sta accadendo a sinistra del Pd in relazione al voto greco. "Alla convention di Milano di Sel Human Factor stanno facendo le prove generali. Con Vendola infatti c'è tutta la sinistra del Pd. Io ci sono stato e il clima non è affatto brutto. Cercano di ragionare e capiscono i limiti dell'azione svolta finora. Vedo un clima ragionante e non da sinistra alternativa o da grillismo vario. Vedo una socialdemocrazia relativamente seria".
La nuova Tsipras italiana "potrebbe poi allearsi con Renzi per formare così un vero Centrosinistra italiano. Questo farebbe comodo anche al premier, che non è così contento di doversi alleare con Berlusconi. La prospettiva di un nuovo partito della sinistra più quello di Renzi è interessante, una prospettiva seria per questo stramaledetto Paese".
E Grillo? Per Cacciari "al momento è fuori, troppo anarchico. Non è disposto ad allearsi. Ma anche lì può cambiare tutto, soprattutto se il M5S fosse decisivo per eleggere il presidente della Repubblica".
E i leader della Tsipras italiana? "Non ne vedo. Potrebbero formare un triumvirato o una sorta di direttivo significativo in attesa che emergano figure leader. Civati ha una sua immagine spendibile e anche Fabrizio Barca potrebbe entrare in gioco. Vedo bene anche Cuperlo e Vendola, ma nessuno di questi da solo. Devono mettersi d'accordo".
Quanto alla forza elettorale, "dipende dalla strategia e dalla capacità di essere un'alternativa seria rispetto a Renzi e all'asse del Nazareno. La sinistra socialdemocratica, o Tsipras italiana, può arrivare intorno al 15%".