Vaticano, il Papa incontrerà Hollande il 24 gennaio
Si terrà venerdì la visita in Vaticano del presidente francese, Francois Hollande, a Papa Francesco. Una visita che il presidente francese ha descritto come un incontro “da capo di Stato a capo di Stato. Il Papa – ha proseguito Hollande - è una grande autorità morale, che può essere utile e prezioso, in particolare sulla questione siriana, per lavorare in favore della ricerca di una soluzione politica in vista dei negoziati di Ginevra 2”.
Hollande ha precisato che parlerà con papa Francesco anche del “negoziato palestinesi-israeliani, e dei cristiani d'Oriente”. Gli porrà infine “una domanda che mi riguarda personalmente, perchè nel 2015 organizzeremo la conferenza sul clima. Nicolas Hulot, il nostro ambasciatore per il Pianeta, ha auspicato che le grandi autorità spirituali possano partecipare” ha concluso l’inquilino dell’Eliseo.
LE MONDE - Francois Hollande che arriva in visita da Papa Francesco a Roma in scooter, con le due "premiere dame" sul sellino posteriore: questa la vignetta del quotidiano Le Monde alla vigilia del viaggio del capo dell'Eliseo in Vaticano, venerdì. Nel disegno di Plantu, Papa Francesco guarda e ripete una delle sue frasi celebri: "chi sono io per giudicare...".
LE POLEMICHE - Se Parigi e la Santa Sede si ritrovano su diversi aspetti sociali o di costume, ci sono situazioni più delicate che invece possono allontanarle. Pensiamo alla recente legalizzazione del matrimonio omosessuale, o i progetti orientati a legalizzare l’eutanasia e il suicidio assistito. L’ultima visita di un capo di Stato francese in vaticano risale all’incontro Sarkozy-Benedetto XVI avvenuto l’8 ottobre del 2010.